Questa mattina la prima automobile ha attraversato il nuovo Ponte di Genova. A bordo del veicolo Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, il gruppo specializzato in grandi opere complesse che ha realizzato la struttura.
Quello di oggi è stato il primo attraversamento di un’automobile non di servizio sul viadotto che Webuild sta portando a termine insieme a Fincantieri e Italferr in tempi record. L’obiettivo è finire i lavori entro la fine di luglio e restituire a Genova il suo ponte.
Un chilometro di speranza
Salini, accompagnato dal general manager di Webuild Massimo Ferrari e dall’amministratore delegato di PerGenova (il consorzio costituito da Webuild e Fincantieri), Nicola Meistro, ha poi attraversato a piedi la costruzione per tutta la sua lunghezza (1.067 metri) intrattenendosi a parlare con operai, tecnici e ingegneri ancora impegnati nei lavori. Terminata in tempi record la soletta di calcestruzzo, si sta ora provvedendo al montaggio dei pannelli fotovoltaici che assicureranno autonomia energetica all’intera struttura.
“Passeggiare qui sopra oggi – ha dichiarato Salini – è un’emozione unica. Racconta lo sforzo e la passione di questi mesi, ma dice anche che in Italia le grandi opere si possono fare e in tempi brevi. Sapevano fin dall’inizio che questa sarebbe stata un’avventura diversa dalle altre e quello che aziende e istituzioni sono riuscite a fare a Genova deve servire da esempio per il Paese intero. L’Italia può ripartire”.