L'elettrica Ford Mustang Mach-E, in vendita dalla fine del 2020, sarà dotata di dispositivi di guida autonoma entro l'autunno del 2021. Il sistema (non è ancora stato comunicato di quale livello nella scala del self driving attualmente fino a 5), è sviluppato in proprio dal costruttore: si chiama Active Drive Assist e sarà disponibile anche su altri modelli in gamma.
Pacchetto guida autonoma
Il sistema sarà comunque ordinabile da subito. I clienti pronti ad acquistare il crossover elettrico di Ford - con una autonomia di 600 chilometri a zero emissioni - che volessero avere a bordo la tecnologia di guida autonoma, potranno ordinare da subito l'installazione del pacchetto hardware che include sensori radar extra e una telecamera rivolta verso il guidatore. Sviluppo e aggiornamento fino alla messa a punto definitiva saranno garantiti dal costruttore in remoto.
Secondo Dave Pericak, Global Director di Ford, “se il guidatore starà attento e circolerà correttamente in autostrada, avrà la possibilità di togliere le mani dal volante e lasciare che sia l’auto a svolgere autonomamente il proprio lavoro”. Un inizio.