Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 19:58

Mercedes-AMG E 63, arriva il restyling.

Sergio Benvenuti ·

Tempo di restyling anche per i modelli Mercedes-AMG E 63 4Matic+ ed E 63 S 4Matic+, nelle varianti berlina (sedan) e station wagon (estate): presenti nuovi dettagli stilistici e aggiornamenti tecnologi, mentre rimane il potente V8 biturbo.

Design aereodinamico

I progettisti hanno lavorato in particolar modo sull’aerodinamica per ridurre ulteriormente il coefficiente di resistenza. Modificati i gruppi ottici anteriori e i paraurti, che mostrano ora un design più aggressivo e tagliente, evidenziato dalle prese d’aria più estese rispetto a prima. Tra le novità, i cerchi in lega da 19 pollici di colore nero opaco o grigio lucido e le tinte "graphite grey high-tech silver metallic" e "brilliant blue magno" per la carrozzeria.

Interni da pista

Nell’abitacolo spicca il nuovo volante a due razze AMG Performance, dotato di paddle per cambiare le marce in modalità sportiva, e gli schermi widescreen da 10,25 e 12,25 pollici del sistema infotainment Mbux, tramite cui si può attivare l’assistente vocale “Hey Mercedes”. Con il selettore posto sulla plancia, invece, si possono alternare i programmi di guida – Slippery, Comfort, Individual, Sport, Sport+, Race - e nel menù il guidatore può visualizzare i dati del motore, l’indicatore della velocità del cambio e tante altre informazioni relative alla configurazione dell’auto.

Potenza estrema

Sulla versione S, intoccabile il motore V8 Biturbo 4,0 litri AMG da 612 cavalli di potenza e una coppia massima di 850 nanometri. Il modello base E 63 4Matic+ invece dispone di 571 cavalli. La berlina è capace di coprire lo 0 a 100 in 3,4 secondi e di raggiungere una velocità massima di 250 chilometri orari (limitata elettronicamente), 300 per la S. La trasmissione AMG Speedshift Mct a 9 velocità è automatica e le sospensioni pneumatiche AMG Ride Control+ sono adattive. Tutte le varianti E 63 sono dotate di serie della trazione integrale.

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Abbiamo provato la coupé della Stella nella versione 400d da 340 cavalli. Tra le novità anche i nuovi mild hybrid (diesel e benzina) in arrivo a fine anno

· di Angelo Berchicci

La compatta tedesca viene declinata in versione plug-in. Prestazioni da sportiva grazie ai 218 cavalli, ha una autonomia di 70 chilometri in modalità elettrica