Le station wagon, vetture da famiglia adatte alle esigenze di chi necessita di un grande bagagliaio e di almeno quattro posti comodi, sono in difficoltà. Questa tipologia di architettura è sempre più in crisi a causa del dominio ormai quasi assoluto di suv e crossover di qualsiasi taglia. La débâcle è lampante se si pensa che vent’anni fa in Italia la quota di mercato delle station wagon sfiorava il 13,5% con 325mila unità immatricolate nel 2000, mentre dieci anni dopo le vendite sono più che dimezzate arrivando al 7,8% di quota per 154.161 nuove targhe.
Negli scorsi nove anni non ci sono stati segni di ripresa, anzi. Nel 2019 le station wagon vendute sono state appena 93.649 scendendo sotto il 5% del totale immatricolato pari a 1.936.535 unità. Ma molti costruttori resistono e credono ancora in questa architettura che unisce alla praticità buone doti dinamiche grazie a un baricentro basso. Ecco i 10 modelli più venduti in Italia.
Fiat Tipo Station Wagon
Nei primi cinque mesi del 2020 la Fiat Tipo è stata la station wagon più venduta in Italia con 2.697 esemplari immatricolati (-60% rispetto allo stesso periodo del 2019 complice anche la pandemia di coronavirus) e occupa il primo posto anche nella classifica del 2019 con 10.311 unità, in calo del 35,7% rispetto al 2018. La compatta è l’unica familiare offerta da Fiat, sempre più orientata verso utilitarie, suv e crossover. Non sappiamo se ci sarà una nuova generazione della Tipo con questa architettura, Olivier François, numero uno del marchio, ha annunciato invece per il prossimo anno l’arrivo di una Tipo suv. Prezzi da 18.300 euro.
Audi A4 Avant
Secondo posto per l’Audi A4. La station wagon premium ha fatto registrare da gennaio a maggio 2.099 nuove immatricolazioni, in leggero calo rispetto ai primi cinque mesi 2019 quando erano 2.968. Lo scorso anno invece la tedesca si è classificata quarta assoluta con 7.076 nuove targhe (-15,3% rispetto al 2018). Oggi la A4 è disponibile con motorizzazioni benzina e diesel entrambe anche mild hybrid. Prezzi da 37.500 euro.
Ford Focus SW
Medaglia di bronzo per la Ford Focus nel periodo gennaio-maggio, un modello che anche 10 anni fa era presente nella Top ten delle station wagon più vendute in Italia. Le unità immatricolate sono state 1.821 contro le 3.293 dello stesso periodo dell’anno precedente. Nel 2019 invece la familiare del marchio americano è al quinto posto con 5.982 nuove targhe, in calo dell’8,6% rispetto al 2018. Prezzi da 24.850 euro.
Bmw Serie 3 Touring
Nella top ten 2020 la Focus è seguita dalla Bmw Serie 3, seconda familiare premium nelle migliori dieci. Da gennaio a maggio le nuove immatricolazioni sono state 1.773 in crescita del 9,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente nonostante il blocco del mercato a causa del Covid-19, grazie al debutto della nuova generazione. L'anno scorso, infatti, non era in top ten. Prezzi da 40.250 euro.
Peugeot 308 SW
Quinto posto per la Peugeot 308. La familiare compatta francese ha visto l'immatricolazione nei primi cinque mesi 2020 di 1.651 nuovi esemplari, il 60% in meno rispetto allo stesso periodo del 2019 quando erano 3.951. Nel 2019 questa station wagon era addirittura sul podio in terza posizione con 7.220 unità vendute. Prezzi da 23.100 euro.
Škoda Octavia
La Škoda Octavia ha appena debuttato nella sua quarta generazione con l’intenzione di andare a rubare qualche cliente al segmento premium grazie a un nuovo design e a materiali di qualità per gli interni. La vettura si è aggiudicata il sesto posto tra le familiari più vendute in Italia nei primi cinque mesi del 2020 con 1.618 nuovi esemplari targati. Il calo del 54,3% può anche essere causato dall’attesa della nuova generazione offerta anche con sistema d’ibridizzazione leggera. Lo scorso anno invece questa station wagon ha chiuso in seconda posizione con 7.451 unità immatricolate (-2,5%). Prezzi da 25.320.
Toyota Corolla Touring Sports
La Toyota Corolla Touring Sports si posiziona al settimo posto della top ten con 1.582 esemplari immatricolati da gennaio a maggio 2020, in aumento del 53% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La station wagon giapponese, che nel 2019 si è piazzata all’ottavo posto con 4.604 esemplari, è l’unico modello nella classifica ad essere offerto esclusivamente con motorizzazione full hybrid. Prezzi da 28.950 euro.
Volkswagen Passat Variant
Ottava posizione per la Passat Variant venduta nei primi cinque mesi di quest’anno in 1.327 esemplari, contro i 2.442 dello stesso periodo dell’anno precedente. La station wagon tedesca nel 2019 si è classificata sesta grazie a 4.923 unità targate (-18% rispetto all’anno precedente). La Passat Variant è disponibile con motori benzina, diesel e anche in versione ibrida plug-in, in grado di percorrere circa 50 chilometri con un solo pieno di energia. Prezzi a partire da 35mila euro.
Renault Mégane
La Renault Megane è la nona station wagon più venduta in Italia da gennaio a maggio 2020. La familiare francese è stata immatricolata nei primi cinque mesi dell’anno in 823 unità, in calo rispetto allo stesso periodo del 2019 del 48,4% quando le vetture targate erano 1.596. Nella classifica che tiene conto dei 12 mesi dello scorso anno la vettura era in decima posizione con 3.740 nuove targhe contro le 5.759 del 2018. Prezzi da 21.750 euro.
Volvo V60
Chiude la classifica delle 10 station wagon più vendute in Italia la Volvo V60, che nei primi cinque mesi dell’anno ha registrato 792 nuove unità contro i 1.330 esemplari dello stesso periodo dell’anno scorso. La familiare svedese non compare nella top ten delle più vendute nel 2019. La Volvo V60 è offerta anche in versione plug-in hybrid, anch’essa in grado di percorrere circa 50 chilometri a zero emissioni. Prezzi da 41.730 euro.