Ultimo aggiornamento  30 marzo 2023 03:49

Lexus IS, l'americana.

Valerio Antonini ·

Lexus - il marchio del lusso di Toyota - svela la quarta generazione della berlina sportiva quattro porte IS, disponibile entro la fine del 2020 negli Usa ma che non vedremo sul mercato europeo. 

La berlina, con una lunghezza di 4,60 metri, è stata rivisitata dal punto di vista estetico con un nuovo disegno della griglia centrale e una grande presa d'aria sotto la calandra. I fari anteriori a Led sono più sottili mentre i gruppi ottici posteriori, ingranditi, si allungano da una parte all'altra del portellone. Le protezioni laterali e il parafango posteriore sono stati rinforzati. I terminali di scarico diventano di forma ovale. 

Da 241 a 311 cavalli

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la nuova IS a trazione posteriore è alimentata da un benzina quattro cilindri turbo 2.0 litri e 241 cavalli, montato sulla versione base 300 e accoppiato con una trasmissione automatica a otto rapporti.

Il cambio è dotato di sistema di controllo adattivo della trasmissione che sceglie la marcia più congeniale alle condizioni di guida. È prevista anche una variante a trazione integrale equipaggiata con un 6 cilindri da 3.5 litri e 260 cavalli e abbinata a un cambio automatico a 6 velocità.

La versione top di gamma, la 350, monta un V6 che eroga 311 cavalli e spinge la vettura da 0 a 100 chilometri orari in 5,6 secondi. La IS è stata anche sensibilmente alleggerita e allo stesso tempo irrobustita utilizzando materiali come l'alluminio. 

Gli ingegneri Lexus hanno aumentato i supporti del radiatore ottimizzando anche le strutture di rinforzo del frontale e dei montanti lateriali del tettuccio. 

F Sport, l'adrenalinica

La variante più performante, l'allestimento F Sport è dotata di un sistema di controllo dinamico del rollio che aumenta la tenuta di strada. Il pacchetto prevede anche differenziale Torsen a slittamento limitato (solo per la trazione posteriore) e una modalità di guida Sport S + per ottenere il massimo delle prestazioni. La vettura - caratterizzata dalla presenza del badge F Sport - monta paraurti maggiorati, nuovi cerchi in lega neri opachi da 19 pollici, un alettone posteriore in fibra di carbonio e scarichi sportivi. Il generatore sonoro Active Sound Control  aumenta il rombo del motore V6. All'interno, i sedili ergonomici sono di colore rosso, il pomello del cambio è rivestito in pelle e la pedaliera è in alluminio. 

Il prezzo della nuova Lexus IS parte da circa 42mila dollari per il mercato Usa. 

Tag

Lexus IS  · Toyota  · USA  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Il suv ibrido del brand di lusso viene aggiornato nella versione 2021: piccoli ritocchi estetici e sistema di assistenza alla guida di serie. Prezzi da 53mila euro

· di Redazione

Il marchio premium del gruppo Toyota raggiunge il traguardo di vendite nel Vecchio continente. Il 45% dei modelli immatricolati sono ibridi

· di Redazione

La cabrio di lusso 2+2 posti è in vendita anche in Europa a partire da 125mila euro, la versione coupé da 111mila euro. Un V8 benzina per entrambe, un V6 con full hybrid per la...

· di Carlo Cimini

LC 500 Convertible, LF-30 Electrified Concept e UX 300e: ce n'è per tutti i gusti. La strategia elettrificata del marchio di lusso di Toyota prosegue

· di Carlo Cimini

Il marchio di lusso di Toyota ha stabilito un nuovo primato: 765.330 unità immatricolate nel 2019, con un aumento del 10% rispetto all'anno precedente