Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 10:25

Spagna, incentivi industria auto per 3,75 miliardi.

Redazione ·

“L'industria automobilistica è un settore strategico per il nostro Paese e sostenuto dal governo”, ha detto il premier spagnolo Pedro Sánchez presentando quel che ha chiamato un “programma ambizioso” di aiuti.

Per il 2020 e il 2021

Sulla scia di quanto già fatto in modo diverso dai governi tedesco e francese ma non italiano - pur essendo il nostro mercato fra i più importanti d’Europa - il premier spagnolo ha annunciato lo stanziamento di 3,75 miliardi per l’industria. Di questi, il piano assegna 1,535 miliardi per il 2020 e 2,215 miliardi per il 2021 per un pacchetto di misure in grado di sostenere e rilanciare un settore colpito pesantemente dalla pandemia, come avvenuto in tutto il mondo.

Paese che esporta, 10% del Pil

La Spagna ha solo un costruttore, la Seat controllata dal gruppo Volkswagen, e ospita diverse fabbriche di case straniere per una esportazione importante: l’industria delle quattro ruote produce un Pil intorno al 10% (come in Italia), un export che vale il 19% del totale e impiega direttamente e indirettamente oltre 2,65 milione di persone.

Il piano del governo prevede aiuti in forme diverse all’intero settore, tra finanziamenti e interventi fiscali, destinando risorse sia ai privati che alle flotte che allo sviluppo delle tecnologie, ai nuovi sistemi e alle infrastrutture per una mobilità sostenibile.

Chiesto impegno anche ai costruttori

Sulla voce incentivi per l’auto, in particolare, il governo mette a disposizione 550 milioni di euro che, insieme a un impegno in parte eguale da parte dei costruttori, si sommeranno per sostenere l’acquisto di veicoli nuovi con emissioni inferiore ai 120 grammi per chilometro in cambio della rottamazione di una vettura con almeno 10 anni di vita.

Tag

Auto  · Incentivi  · Spagna  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Fino a 10mila euro per modelli elettrificati e contributi per veicoli euro 6 con emissioni di CO2 fino a 110 grammi per chilometro. Dopo Montecitorio esame al Senato