A cinquant'anni dal primo successo ottenuto alla 24 Ore di Le Mans (14 giugno 1970), la Porsche 917 Kh sarà esposta presso il museo del marchio di Stoccarda nel weekend del 13 e 14 giugno. L'esposizione della vettura e la celebrazione dell'anniversario dalla prima vittoria assoluta avranno lo scopo di far conoscere la decennale esperienza del marchio tedesco nella gara di durata francese.
La sportiva da 580 cavalli, contrassegnata col numero 23 e guidata dai piloti Hans Herrmann e Richard Attwood, tagliò per prima il traguardo al termine di un percorso di 4.607,811 chilometri, che corrispondono a 343 giri del Circuit de la Sarthe.
“E’ stata una gara caratterizzata da una pioggia costante – ricorda Herrmann - e sembrava quasi che dovessimo continuare a cambiare gli pneumatici e adattarci alla situazione contingente”.
“La 917 Kh – prosegue l'ex pilota - si è rivelata inizialmente una vettura da corsa molto difficile, era lei che ci portava dove voleva. A un certo punto però siamo riusciti a gestire le sue caratteristiche aerodinamiche e l’abbiamo trasformata in un’auto vincente.”
Storia di successi
Porsche è stata la casa automobilistica che ha riscosso più successi nei quasi 100 anni di storia di Le Mans con 108 vittorie di categoria e 19 assolute.
La lunga serie di presenze sul circuito transalpino ha avuto inizio nel 1951 quando la 356 Sl ottiene il primo posto della categoria, ma bisognerà attendere il 1970 per vedere una sportiva tedesca ottenere la posizione più alto del podio, seguita da altre due Porsche (917L e 908/2L) in gara con la Martini Racing Team.
Di lì a poco, la 24 Ore di Le Mans sarebbe diventata un appuntamento fisso firmando un successo dopo l'altro: dalla serie positiva degli anni ottanta (1981-1987) passando per le undici vittorie di categoria fra il 1999 e il 2018.
La lunga tradizione continua ancora oggi, anche se sotto tutt'altra veste a causa dello stop imposto dall'epidemia di coronavirus: in occasione della 24 Ore di Le Mans virtuale, il team Porsche Esports, nato di recente, parteciperà alla gara in programma il 13 e 14 giugno con quattro Porsche 911 Rsr.