Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 23:46

Citroën ë-SpaceTourer, l'elettrico raddoppia.

Sergio Benvenuti ·

Il gruppo Psa raddoppia l'offerta dei van elettrici da 9 posti e presenta anche Citroën ë-SpaceTourer, a scelta tra due livelli di autonomia, a seconda della potenza della batteria: 50 chilowattora per 230 chilometri o 75 per 330.

Come e-Traveller di Peugeot, anche questo modello è basato sulla piattaforma Emp2 ed è offerto in tre tagli di lunghezza - XS 4,60 metri, M 4,95 e XL 5,30 - mantenendo la stessa altezza per tutti (1,90 metri).

Potenza elettrica

Il motore elettrico eroga una potenza di 100 chilowatt (136 cavalli), la velocità massima è limitata a 130 chilometri orari, indipendentemente dalla modalità di guida utilizzata, che varia tra Eco, Normal, Power, attivabili per gestire le fasi di recupero dell'energia in frenata. Il cambio è l'ë-Toggle da cui è possibile selezionare i comandi Park, Rear, Neutral, Drive e Brake.

La presa per fare il pieno di energia sulla Citroën ë-SpaceTourer è posizionata nella parte anteriore sinistra e sono disponibili due tipi di caricabatteria: uno monofase da 7,4 chilowatt di serie e uno trifase da 11 chilowatt ordinabile. Da una colonnina di ricarica pubblica, l’80% di autonomia si rigenera in circa 45 minuti. 

Connessa e sicura

ë-SpaceTourer è anche connessa e con i servizi Connect Nav e dall'app My Citroën si possono gestire a distanza una serie di funzioni, tra cui vedere nel tragitto dove e quali sono le colonnine di ricarica libere, accendere da remoto il condizionatore o consultare lo stato della batteria dell'auto. Le stesse informazioni sono visibili sul display touchsreen da 7 pollici posto al centro della plancia, da cui è facile attivare le piattaforme condivise Android Auto e Apple CarPlay. 

Sul nuovo van elettrico di Citroën non mancano i sistemi di sicurezza alla guida. È presente l'Active Safety Brake (frenata di emergenza), il riconoscimento dei segnali stradali e la funzione automatica degli abbaglianti. Oltre a queste, si aggiungono il Driver Attention Alert (avviso di superamento involontario della linea di carreggiata), la telecamera di retromarcia, il Cruise Control e limitatore di velocità adattivo e il sistema di sorveglianza dell’angolo cieco.

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

I veicoli commerciali del costruttore trasformabili nel loro storico antenato. Il merito è dei kit della Carrosserie Caselani. Disponibili per Jumpy, SpaceTourer e Jumper

· di Paolo Odinzov

Presentata come concept nel 1970 e disegnata da Trevor Fiore la francese aveva una insolita carrozzeria troncopiramidale e porte che si aprivano a farfalla

· di Francesco Paternò

Il marchio francese presenta in videoconferenza un'altra generazione della berlina di segmento C. Ma sempre più con look da crossover e ora anche a zero emissioni

· di Carlo Cimini

Il gruppo Psa aggiorna il van da 9 posti e presenta la nuova versione a batteria. Disponibile con due tagli di autonomia: da 230 e 330 chilometri