Contrariamente a quanto si possa pensare, il segmento delle ammiraglie non è guidato da costruttori tedeschi, sebbene siano da sempre leader indiscussi del premium. Secondo una ricerca pubblicata sul canale Twitter Car Industry Analysis, nel 2019 il gruppo americano General Motors ha detenuto il 25% della quota di mercato delle berline di lusso con le Cadillac XTS e CT6 che hanno portato buoni risultati in Cina e Stati Uniti.
Secondo posto per il gruppo Daimler che l’anno scorso ha consegnato a livello globale 78.776 Mercedes-Benz Classe S (+8%), l’ammiraglia più venduta al mondo, aggiudicandosi il 23% di quota di mercato con un solo modello. Medaglia di bronzo per il gruppo Volkswagen con 54.646 unità (-5%), le cui vetture in questo segmento valgono solo il 16% del totale immatricolato. La gamma è composta da Porsche Panamera, Audi A8 e le Bentley Flying Spur e Mulsanne.
Fca e Psa: c'è solo Maserati
Se il gruppo Bmw si posiziona al quarto posto con la Serie 7 e le Rolls-Royce Phantom e Ghost (48.380 mila unità, -8% rispetto al 2018) a chiudere la classifica delle migliori cinque è il gruppo Hyundai-Kia con le berline di rappresentanza Genesis G90 e Kia K900 (31.770 unità per una crescita del 28%), forti soprattutto del successo sul mercato asiatico e americano.
Nella classifica delle berline di lusso l'Italia è in fondo. L’unica ammiraglia del gruppo Fiat Chrysler è la Maserati Quattroporte, ammiraglia in crisi con solo 2.449 unità targate nel 2019 (-31% rispetto al 2018). La passo lungo del Tridente sembra inoltre essere l’unica candidata a occupare il segmento F anche una volta che l’alleanza con il gruppo francese Psa sarà compiuta (la quota di mercato combinata non supererebbe comunque l’1%).
Al momento non è stato annunciato l’arrivo di una Quattroporte di nuova generazione. L’attuale, in vendita dal 2013, potrebbe essere prossima a un restyling con aggiornamenti estetici e soprattutto propulsivi con il possibile debutto nel 2021 di una versione ibrida plug-in al fine di contenere consumi e, soprattutto, emissioni.