Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 17:57

Il tesoro delle Generale Lee di "Hazzard".

Linda Capecci ·

Alcune delle circa trecento Dodge Charger del 1969 chiamate Generale Lee nella serie televisiva americana "Hazzard" sono state rinvenute da un autodemolitore della Georgia (Stati Uniti) che le utilizza come attrazioni. La protagonista a quattro ruote del telefilm cult, guidata dai cugini Bo e Luke Duke - arancione brillante, sigla 01 sulle portiere saldate, in stile Nascar e bandiera confederata sul tetto - in Italia ha tenuto incollato il pubblico alla televisione dal 1981 al 1986. 

Ritrovamenti a quattro ruote

Le Generale Lee rinvenute dal fortunato sfasciacarrozze variano: dalla scocca arrugginita all'esemplare incompleto, tutte però dotate di gabbie di protezione, interni scarni e porte saldate, le tipiche modifiche adottate per le Charger di "Hazzard". 

Tra inseguimenti, salti ed evoluzioni nella fittizia campagna della Georgia in cui è ambientato il telefilm, si stima che durante le riprese fossero state distrutte circa 300 auto. Solo 18 Charger sono sopravvissute alle acrobazie della serie e hanno raggiunto quotazioni folli: nel 2012, il golfista e fan della serie Bubba Watson acquistò la primissima Generale Lee per 110mila dollari.

Controfigure originali

Per decenni gli appassionati hanno ricercato le altre stunt car, ma quelle ritrovate nella discarica sono originali? Secondo il sito Rotting Classics, almeno una delle vetture è autentica e sul suo profilo Instagram ha pubblicato una serie di immagini di queste auto. Ci sono anche quelle della polizia guidate dagli sceriffi Rosco ed Enos: AMC Matador, Dodge Monaco e Plymouth Fury bianche. I produttori della serie le avevano comprate all'asta dei parchi-auto della Lapd di Los Angeles e della California Highway Patrol.

Ora lo sfasciacarrozze della Georgia utilizza questi rottami come attrazioni. Ma non sono in vendita.

Tag

Dodge  · Hazzard  · stunt car  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La Speedkore ha realizzato un restomod basato sulla leggendaria muscle car, nota anche per la serie TV “The Dukes of Hazzard”. Monta il V8 Hellephant da 7.0 litri della Mopar

· di Linda Capecci

La moto del ribelle della serie cult "Happy Days", tra le due ruote più celebri della storia della TV, è in vendita da Bonhams. Base di partenza tra gli 80 e i 120mila dollari

· di Linda Capecci

Nel 1979 debuttava negli Usa il telefilm a quattro ruote più amato della tv. Compleanno anche per l'auto protagonista, una Charger RT del 1969 che spegne 50 candeline