Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 09:40

Fiat, il Ducato mette la spina.

Angelo Berchicci ·

Il Fiat Ducato, storico furgone della Casa torinese, presente nei listini sin dal 1981, riceve per la prima volta un’alimentazione 100% elettrica. Si tratta dell’E-Ducato, sviluppato dalla divisione veicoli commerciali di Fiat sulla base del nuovo Ducato 2020.

Due capacità di batteria

Svelato per la prima volta nel 2019 in veste di prototipo, il van a batteria di Fiat Professional viene presentato ora ufficialmente, con un arrivo in concessionaria previsto per la fine dell’anno. Il Ducato elettrico sarà disponibile in tutte le varianti di carrozzeria di quello tradizionale, rispetto a cui rimane invariata anche la volumetria di carico (da 10 a 17 metri cubi, a seconda della misura scelta), e la portata di 1.950 chili.

A muovere il furgone in questo caso c’è un motore elettrico da 122 cavalli con coppia massima di 280 newton metri, in grado di raggiungere una velocità massima autolimitata di 100 chilometri orari. Due invece le capacità di batteria disponibili: da 47 o 79 chilowattora, con autonomia rispettivamente di 200 e 360 chilometri.

Compatibile con la ricarica rapida

Per ora nessuna informazione è stata diffusa in merito ai tempi di ricarica, la presenza della presa rapida di tipo CCS fa tuttavia pensare a prestazioni simili a quelle dei concorrenti, ovvero circa 30 minuti per raggiungere un’autonomia di 100 chilometri, alla massima velocità consentita. Esteticamente il van è identico alla versione dotata di motore endotermico, a parte il logo differente nella parte posteriore. Prezzi ancora non comunicati.

Un segmento in crescita

Il Fiat E-Ducato si inserisce in un segmento, quello dei commerciali leggeri a batteria, che sta vivendo una notevole espansione. La domanda di questi veicoli, utilizzati prevalentemente per le consegne nelle ztl delle grandi città e nei centri storici, è in crescita e molti costruttori stanno dotando i loro furgoni di una variante a zero emissioni: è il caso del gruppo Psa, che ha recentemente presentato il Citroën ë-Jumpy, l’Opel Vivaro-e e il Peugeot e-Expert, di Mercedes con l’eVito e l’Eqv, e di Nissan con l’e-NV200.

Tag

Ducato  · E-Ducato  · Fiat  · Fiat Ducato  · 

Ti potrebbe interessare

· di Sergio Benvenuti

Il gruppo italo-americano entra nella rete della start up israeliana per la raccolta dati della propria flotta europea. Obiettivo: migliorare i servizi per la sicurezza di guida

· di Angelo Berchicci

Il coronavirus ha portato a un boom dell'e-commerce e del porta a porta. I veicoli commerciali puntano quindi su sostenibilità ed elettrificazione, come il nuovo ë-Jumpy