Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 07:35

Nuova Jeep Compass: 10 cose da sapere.

Paolo Odinzov ·

Jeep ha presentato la nuova Compass: suv compatto fondamentale nella gamma del costruttore americano che adesso, visto il grande successo riscontrato in Europa con oltre 64.700 unità vendute lo scorso anno, viene prodotto per i nostri mercati a Melfi in Italia, invece di essere importata dallo stabilimento di Toluca in Messico. Il progetto rientra nel programma di investimenti da 5 miliardi di euro stanziati per modernizzare le fabbriche nel nostro Paese.

Rispetto alla precedente edizione la vettura mantiene pressoché inalterato il design, ma presenta diversi cambiamenti importanti sotto il vestito. Ecco le 10 cose da sapere.

La fabbrica di Melfi

Nello stabilimento Fca di Melfi in Basilicata, la Compass va ad afffiancarsi alla produzione di Jeep RenegadeFiat 500X. Il sito impiega 7.400 persone tra ingegneri e operai e si tratta di un impianto a ciclo completo all’interno del quelle le vetture vengono realizzate da zero suddividendo i processi in quattro aree funzionali: stampaggio, carrozzeria, verniciatura e montaggio.

Il pianale

Come il modello originale, la nuova Jeep Compass utilizza la piattaforma B-wide, che fa da base anche alla più piccola Renegade e ad altre vetture del gruppo Fca. Le dimensioni della vettura non cambiano: 4,39 metri di lunghezza, 1,63 di altezza, 1,82 di larghezza e un bagagliaio della capacità da 438 a 1.251 litri.

Motori più efficienti e "puliti"

La Jeep Compass può contare sul nuovo motore (tra gli altri)  4 cilindri turbo benzina 1.3, della famiglia modulare FireFly, con distribuzione a controllo elettronico Multiair III, nelle versioni da 130 e 150 cavalli.

Le versioni ibride plug-in

Entro fine anno la nuova Jeep Compass verrà proposta anche con dei sistemi ibridi plug-in a trazione integrale 4Xe, da 190 e 240 cavalli. Questi abbinano un motore 1.3 turbo benzina a una unità elettrica alimentata da una batteria ricaricabile da una fonte esterna, compresa una wallbox per fare il pieno di elettroni in 1,5 ore, che consente di percorrere fino a 60 chilometri a zero emissioni.

Cambio doppia frizione

Per la prima volta è disponibile sulla Jeep Compass il cambio automatico a doppia frizione DDCT abbinato alla trazione anteriore, proposto sulla motorizzazione a benzina da 150 cavalli. Questo dovrebbe contribuire a rendere più fluida la guida della vettura, rivista anche nella taratura delle sospensioni, dotate ora di ammortizzatori con valvole FSD per limitare i movimenti della scocca.

Modalità di guida sport

Con il cambio automatico a doppia frizione è disponibile sulla nuova Jeep Compass la modalità di guida Sport che agisce su diversi parametri, come la risposta dello sterzo e del pedale dell’acceleratore.

Connettività

La nuova Jeep Compass propone il sistema di infotainment Uconnect, con display da 7 e 8,4 pollici, compatibile con i servizi Uconnect Services che, a seconda dei pacchetti, prevedono diverse funzioni di connettività. Tra queste quelle MyCar, MyRemote e MyNavigation tramite le quali è possibile gestire e controllare da remoto la vettura, per sbloccarne ad esempio le portiere o verificare il livello del carburante. Oltre sfruttare specifiche informazioni nei modelli elettrificati e pianificare a distanza eventuali percorsi nel navigatore.

Sicurezza da ammiraglia

Sul fronte sicurezza la nuova Jeep Compass dispone di serie su tutte le versioni dei sistemi Forward Collision Warning e LaneSense Departure Warning, oltre al controllo elettronico della stabilità con sistema antiribaltamento. E, a richiesta, la vettura può essere equipaggiata con ulteriori dispositivi tra cui l’Adaptive Cruise Control, il Rear Cross Path detection e la telecamera posteriore per la retromarcia.

Cinque nuove colorazioni

Per la nuova Jeep Compass sono disponibili 5 inedite tonalità per gli esterni: Ivory Tri-Coat, Colorado Red, Blue Italia, Blue Shade e Techno Green, tutte offerte in abbinamento con il tetto nero. Ciascun allestimento di carrozzeria, incluso quello Night Eagle, prevede dei cerchi specifici.

Listino e proposte commerciali

Il listino della nuova Jeep Compass parte da 28.750 euro. Per il lancio della vettura sono state messe a punto da Fca Bank particolari offerte finanziaria tra cui quella Jeep Excellence “Triplo Zero”, valida per tutto il mese di giugno, che prevede zero anticipo, zero interessi e zero spese per quest’anno, con una rata di 369 euro al mese a partire da gennaio 2021.

Tag

FCA  · Jeep Compass  · Melfi  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Come va la versione ibrida plug-in del rinnovato suv compatto. Trazione integrale elettrica, 240 cavalli e 50 chilometri a zero emissioni. Prezzi da 29.850 euro

· di Redazione

La versione 2020 del suv del marchio ora costruita nella fabbrica italiana per l'Europa. Anche ibrida plug-in nella seconda parte dell'anno, prezzi da 28.750 euro

· di Paolo Odinzov

Su un'apposita piattaforma online tutto quel che c'è da sapere sulle versioni plug in di Jeep Renegade e Compass, ordinabili con un listino rispettivo di 40.900 a 45.900 euro