Porsche ha svelato la 911 Targa 4S Heritage Design Edition: prima vettura di una serie speciale, che includerà in futuro altri 3 modelli, ideata per celebrare la storia del marchio e prodotta a partire dal prossimo autunno in soli 992 esemplari numerati.
Il numero sugli sportelli
Realizzata dal reparto Porsche Exclusive Manufaktur, la 911 Targa HDE è caratterizzata da un particolare allestimento è potrà essere ordinata nelle colorazioni Cherry metallizzato (ispirato alle tinte Ruby Red e Burgundy Red del passato), Black pastello, Guards Red pastello, GT Silver metallizzato e Crayon. Oltre ai loghi dorati della serie, compreso uno stemma sulla griglia posteriore ispirato a quello delle “vecchie” 356 che superavano i 100mila chilometri, la tedesca si distingue all’esterno per le grafiche bianche sulle fiancate e sui parafanghi e un numero a scelta (da 0 a 99) sugli sportelli come quello delle sportive da competizione.
Il tessuto a coste come sulla 356
Gli interni della vettura sono rivestiti con tappezzeria bicolore, Bordeaux Red e Atacama Beige, oppure in alternativa Black e Atacama Beige, e prevedono l’impiego di diversi materiali tra cui un tessuto a coste come quello utilizzato sulle mitiche Porsche degli anni 50, 60 e 70 alle quali è ispirata anche la grafica verde del contagiri e dello Sport Chrono.
Possibili ulteriori interventi di personalizzazione
La 911 Targa HDE potrà contare su una lista di optional comprensiva di numerosi plus: come l'impianto frenante con dischi carboceramici, Il Porsche Dynamic Chassis Control, lo scarico sportivo con terminali neri o argento e il pacchetto Sport Design. Chi vorrà renderla ancora più esclusiva potrà inoltre richiedere ulteriori interventi di personalizzazione sia per l’esterno, che per l’abitacolo.
Un biturbo da 450 cavalli
Sotto al vestito la tedesca non presenta modifiche rispetto al modello di derivazione e impiega un motore benzina 3.0 biturbo da 450 cavalli, associato alla trazione integrale tramite un cambio manuale a 8 marce o Pdk a doppia frizione sempre a otto rapporti, capace di farle raggiungere i 304 chilometri orari di velocità massima, bruciando i 100 in appena 3,6 secondi. Heritage, si, ma da brivido.