Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 17:00

Byd fornirà batterie a Ford.

Redazione ·

Secondo un documento pubblicato sul sito del ministero dell’Industria e dell’Information Techology di Pechino e ripreso dalla Reuters, il costruttore cinese Byd fornirà delle batterie per un nuovo modello ibrido plug-in che Ford costruirà in Cina attraverso la sua joint venture con Changai Automobile. L’avvio della produzione dell’auto sarebbe in attesa del via libera da parte delle autorità statali cinesi.

Ford ha dichiarato l'anno scorso di avere pianificato il lancio di oltre 30 modelli totalmente nuovi o  ridisegnati in Cina entro la fine del 2021, di cui oltre un terzo elettrificati.

Dagli Usa alla Cina

Per lByd si tratta del primo accordo di fornitura di accumulatori siglato con un importante produttore automobilistico globale.

L’azienda di Shenzen è ha un importante azionista statunitense, il miliardario Warren Buffett. Soprannominato “l’oracolo di Omaha” – dal nome della sua città natale in Nebraska – il quasi 90enne Buffett (è nato il 30 agosto del 1930) è stabilmente, insieme a Jeff Bezos di Amazon e Bill Gates di Microsoft, nella top three degli uomini più ricchi del mondo.

Famoso per guidare ancora personalmente la sua auto – una Cadillac Dts, una vettura uscita di produzione nel 2011 – Buffett è entrato nella società cinese nel 2008 investendo all'epoca 230 milioni di dollari per acquisire il 10% della "Byd Company", collegata al costruttore e dedicata alla produzione delle batterie. Solo un anno dopo l'operazione gli ha fruttato un guadagno del 500%

Tag

Batterie  · BYD  · Changan  · Ford  · Warren Buffett  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Tedeschi e americani consolidano l'alleanza che può contare, oltre ai veicoli commerciali e alle auto elettriche, ora anche sulla guida autonoma attraverso la start-up Argo AI

· di Paolo Odinzov

Il costruttore, specialista di veicoli elettrici e diventato anche produttore mondiale di mascherine antivirus, sbarca in Norvegia con il suv a batteria Tang EV600. Ed è solo...

· di Luca Gaietta

Secondo AutoForecast Solutions, le due aziende americane produrranno nel 2026 oltre 5 milioni di grandi suv a benzina a fronte di sole 350mila auto a batteria