Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 12:17

La Honda che non vedremo mai (VIDEO).

Paolo Odinzov ·

Acura, il brand di lusso di Honda che vende soprattutto sul mercato nordamericano, ha presentato in la seconda generazione della TLX. Ovvero la berlina più veloce e maneggevole mai realizzata dal marchio in 35 anni di vita, disponibile del prossimo autunno anche nella versione super sportiva Type S con un listino base di 30mila dollari (circa 27mila euro). Un'auto sportiveggiante a prezzo accessibile, peccato che da noi non arriverà mai.

Ispirata alla Daytona Prototype ARX-05

La nuova TLX sarà prodotta nello stabilimento Acura di Marysville nell’Ohio e si distingue nella linea per le forme spigolose e il profilo estremamente dinamico. Oltre alcuni particolari sulla carrozzeria ispirati alla pluripremiata vettura da corsa Daytona Prototype Acura ARX-05, come le luci diurne a Led "Chicane" bianche.

Una piattaforma dedicata

La giapponese impiega come base una piattaforma dedicata che utilizza materiali avanzati e leggeri, tra cui alluminio e acciaio temprato, così da garantire la massima rigidità della scocca e allo stesso tempo un peso della vettura estremamente ridotto.

Per lei sono previsti due propulsori turbo a benzina, associati a un cambio automatico sequenziale a 10 rapporti Sequential SportShift con palette al volante. Un 2.0 litri da 272 cavalli destinato alla versione entry level, e un 3.0 litri, del quale al momento non è stata resa nota la potenza sotto il cofano della Type S che prevede di serie la trazione integrale.

Utilizza componenti della NSX

"La nuova TLX offre una esperienza di guida elegante e personale, incentrata sulle prestazioni, ed è senza dubbio la nostra interpretazione più ambiziosa di una berlina”, ha detto Jon Ikeda, vicepresidente del marchio Acura, sottolineando come sulla vettura siano state impiegate diverse componenti derivate dalla supercar NSX della Honda, come l'impianto freni e lo sterzo a rapporto variabile. 

Tag

Acura TLX  · Honda  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

In vendita esclusivamente con sistema full hybrid da 109 cavalli la nuova generazione della compatta giapponese, anche in versione crossover. Prezzi a partire da 19.900 euro

· di Edoardo Nastri

Il costruttore giapponese realizzerà due vetture a zero emissioni sulla piattaforma Ultium di General Motors. Arriveranno sui mercato Usa e Canada nel 2024

· di Carlo Cimini

La berlina giapponese di segmento B in vendita dall'estate con un motore benzina 1,5 di cilindrata abbinato a due unità elettriche per una potenza di 109 cavalli. Prezzo da 22mila...