Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 00:15

Tesla giù i prezzi in Usa e Cina.

Elisa Malomo ·

Tesla riduce fino al 6% i prezzi della sua gamma auto in Nord America e del 4% Cina. Una risposta al forte calo della domanda di veicoli elettrici causato dalla pandemia.

Il sito web aziendale mostra che negli Usa  il prezzo di partenza per la berlina Model S è ora di 74.990 dollari, a fronte dei 79.990 iniziali. Il suv Model X è disponibile a 79.990 dollari, invece di 84.990, e la berlina Model 3 più economica parte da 37.990 dollari.

Tesla ha anche affermato che il servizio di ricarica rapida del Supercharger non sarà più gratuito per i nuovi clienti delle Model S e X.

Le misure anti-crisi riguardano anche il listino cinese. La Casa ha intenzione di ridurre i prezzi anche in Cina di circa il 4% per le Model X e S, mentre – secondo un post pubblicato sul blog orientale Weibo – manterrà invariato il costo delle Model 3 prodotte a Shanghai.

Finanziamento a tasso zero

Negli Usa, in aprile le vendite di auto si sono dimezzate a causa del lockdown. A maggio dovrebbero risalire, grazie anche agli incentivi messi a disposizione dalla maggior parte delle case automobilistiche. General Motors, Ford, Chrysler stanno infatti offrendo un tasso zero per il finanziamento e opzioni di pagamento differito per tutti i nuovi acquisti. Tesla riparte adesso da uno sconto.

Tag

Fremont  · Model 3  · Model S  · Model X  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

La versione Long Range Plus della vettura elettrica ha ora un'autonomia maggiorata del 20%. Merito del calo di peso, di affinamenti tecnici e di nuovi pneumatici

· di Edoardo Nastri

Da gennaio a marzo 2020 il fatturato è cresciuto del 32% a 5,9 miliardi di dollari. Profitti per 16 milioni, terzo trimestre consecutivo in attivo. Musk: "Misure di lockdown...