Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 10:49

Salone di Ginevra: appuntamento al 2022?

Emiliano Marziali ·

La Fondazione che controlla l'organizzazione del Salone di Ginevra rinuncia al prestito di 16,8 milioni di franchi svizzeri del Cantone. La richiesta era stata presentata dopo che la pandemia da Covid-19 aveva costretto ad annullare l'edizione 2020. Le condizioni poste - si legge in una nota - "sono in contrasto con gli statuti della Fondazione".

La situazione finanziaria degli organizzatori rimane dunque a rischio: le perdite causate dall’annullamento del Salone state calcolate in 11 milioni di franchi svizzeri. A questo punto lo svolgimento della manifestazione nel marzo 2021 è in forte dubbio. E gli stessi espositori sembrano non credere più all'edizione 2021 e consigliano di puntare direttamente al 2022.

Sarebbe una perdita incredibile per il valore storico di un appuntamento nato nel 1905 e arrivato all'edizione 89 (la 90esima si sarebbe dovuta festeggiare proprio quest'anno). Oltre che unico al mondo organizzato in un Paese dove non si producono auto, una neutralità che da sempre è stata la carta vincente di Ginevra e per la quale ha potuto puntare su tante novità di prodotto e le presenze esclusive di carrozzieri e centri stile. Nel 2019 le presenze avevano toccato oltre le 600mila unità con un indotto economico per il Cantone calcolato dagli organizzatori in circa 200 milioni di franchi svizzeri.

Tag

Auto  · Salone  · Salone di Ginevra  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

A causa della pandemia anche la fiera tecnologica di Las Vegas si svolgerà a porte chiuse su una piattaforma interattiva che permetterà al pubblico anche di dialogare con gli...

· di Redazione

Prima rinviato e ora cancellato il New York Auto Show. L'evento californiano (20-29 novembre) è l'unico (per ora) a resistere quest'anno agli effetti del coronavirus