Dopo aver criticato aspramente il Decreto Rilancio del 19 maggio 2020 - secondo la filiera, le nuove misure limitano e rallentano notevolmente una ripresa del settore post pandemia - Aniasa (l'associazione di Confidustria) sottolinea come "segnale incoraggiante le parole del ministro Stefano Patuanelli che ha invitato il governo, durante l'assemblea alla Camera, a incentivare anche il noleggio a lungo termine".
"Ripristinare il superammortamento"
A seguito delle dichiarazioni di Patuanelli, Aniasa ha scritto al ministro di "rinnovare la proposta di ripristino del superammortamento per i veicoli strumentali che potrebbe generare positivi effetti fiscali, economici e finanziari sull’intero mercato automobilistico: dai costruttori ai noleggiatori, ai concessionari, ai centri di assistenza e manutenzione. L’aumento di immatricolazioni produrrebbe maggiori entrate in termini di iva, imposte locali, diritti di motorizzazione, con un ritorno sull’investimento stimato intorno al 300%".
"Senza sostegni, il mercato andrà giù"
In due mesi di lockdown le auto immatricolate dal solo noleggio, che nel 2019 ha rappresentato il 25% del totale, sono diminuite di oltre 106mila unità rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. "Senza sostegni immediati ed efficaci il mercato è destinato a perdere oltre mezzo milione di immatricolazioni in Italia, con drammatiche ricadute su occupazione, indotto ed entrate fiscali", ha commentato il presidente di Aniasa Massimiliano Archiapatti. “Rinnoviamo quindi la disponibilità”, conclude, “a supportare il governo con l’obiettivo di promuovere misure in grado di risollevare il settore, che nel 2019 ha rappresentato l’11% del pil e il 16% del gettito fiscale. Ma occorre fare presto”.