Sembrava nata per andare sempre di traverso piuttosto che dritta. Questo era la Bmw 2002 Turbo del 1973, alla quale spetta il merito di essere stata la prima vettura a benzina sovralimentata prodotta in serie in Europa.
Da piloti
Per guidare la coupé tedesca bisognava essere davvero piloti esperti, saper dosare l’acceleratore senza superare quel limite impercettibile ma determinante, oltre il quale la vettura cominciava a perdere aderenza spinta del suo 4 cilindri 2.0 litri, con cambio manuale a 4 marce, potenziato da un compressore KKK e in grado di fornire 170 cavalli e 240 newtonmetri di coppia.
Numeri impressionanti per l'epoca, soprattutto considerando il peso della vettura di soli 1.035 chilogrammi. Le piccole ruote (185/70–13) con le quali era equipaggiata permettevano alla 2002 Turbo di raggiungere i 211 chilometri orari, accelerando da 0 a 100 in 7 secondi.
Disegnata da Paul Bracq
La 2002 Turbo fu realizzata sulla base della berlina 02, prendendo ispirazione da un concept presentato nel 1972 allo scopo di mostrare le tecnologie Bmw in fatto di performance. Il design è del francese Paul Bracq, allora a capo del centro stile del costruttore, il quale studiò per la vettura diverse strutture della scocca: compresa una con le portiere ad ala di gabbiano, scartata poi per ragioni di sicurezza.
I colori del Motorsport
Rispetto al modello normale, la Bmw 2002 Turbo si differenziava non solo per il motore ma anche per la struttura della carrozzeria, caratterizzata dai parafanghi in plastica allargati e disponibile nelle sole colorazioni bianco, argento e nero con delle strisce adesive rosse, blu e azzurre del Motorsport sulle fiancate e nella parte frontale.
Solo 1.672 esemplari
Nonostante l’esclusività del modello, la sportiva tedesca non ebbe il riscontro sperato nel mercato. Pur trattandosi nei piani della Bmw di un’auto destinata ad una nicchia, fu prodotta in soli 1.672 esemplari fino al 1975 anche a causa della crisi petrolifera che penalizzò i modelli più assetati di benzina.
L'erede moderna
Oggi l’erede diretta della 2002 Turbo può essere considerata la Bmw M2 Coupé, equipaggiata con un 6 cilindri turbo da 450 cavalli. Pronta a spazzare curve e cordoli come l’antenata su una pista. A patto però che vengano disinseriti i controlli elettronici capaci di tenerla incollata alla strada anche quando si supera quel limite impercettibile.