Dopo la presentazione, rigorosamente in formato digitale, avvenuta circa due settimane fa, Alfa Romeo - che il 24 giugno prossimo festeggerà 110 anni di storia - svela i prezzi delle Giulia e Stelvio Quadrifoglio MY2020, rispettivamente di 90.500 e 100.500 euro, spinte dal 2.9 V6 bi-turbo benzina capace di sprigionare 510 cavalli di potenza.
Allestimento "Veloce", nuovo turbo benzina
Inoltre, debutta sull’allestimento Veloce il motore 2.0 turbo benzina da 250 cavalli con trazione integrale su Stelvio e posteriore su Giulia, quest'ultima dotata anche della versione più potente da 280 cavalli. Il prezzo di listino è lo stesso per entrambe le motorizzazioni della berlina (57.700 euro), ma il risparmio fiscale annuale del superbollo è di oltre 400 euro (20 euro di maggiorazione per ogni chilowatt oltre i 185) se si sceglie la versione depotenziata delle due. L'allestimento Veloce prevede paraurti e cerchi in lega esclusivi, finiture nel colore "dark miron", mentre negli interni spiccano sedili sportivi in pelle con fianchetti regolabili e volante sportivo con shift paddles (levette del cambio manuale) in alluminio.
Infine, in occasione della riapertura delle concessionarie, Alfa Romeo lancia Stelvio Sprint 2.2 Turbo Diesel da 190 cavalli in promozione a 44mila euro rispetto ai 56mila del listino. Di serie le finiture dark miron, pinze freno by Brembo in nero, volante sportivo in pelle e inserti in alluminio su plancia, tunnel centrale e pannelli porta. La motorizzazione è a scelta dal 2.0 turbo benzina 200 cavalli fino al 2.2 Diesel da 160 e 190 cavalli.