Con l’inizio della ripresa nel periodo successivo alla chiusura per il coronavirus, arrivano anche alcune idee per sanificare gli interni dei veicoli. Xpeng, costruttore cinese di Guangzhou con uffici anche in California, ha brevettato un sistema che permette di sterilizzare l’abitacolo utilizzando un’app per smartphone.
Il dispositivo è disponibile sulla crossover elettrica G3 e sfrutta le batterie della vettura e l’impianto di climatizzazione per portare l’abitacolo a una temperatura di 56 gradi centigradi che, secondo gli studi condotti dal costruttore, permetterebbe di far morire un numero decisamente elevato di virus, tra cui il Covid-19. La nuova funzione è arrivata grazie a un aggiornamento automatico “over the air”.
Abitacolo a 56 gradi centigradi
Il sistema è controllabile da un’applicazione seguendo poche semplici mosse: si parcheggia il veicolo e dall’esterno, dopo essersi assicurati che non ci sia nessuno e nulla dentro vettura, si attiva la funzione con lo smartphone. La procedura dura circa un’ora e il consumo di energia stimato va dai 2 ai 3,5 chilowattora per tutta l’operazione.
La Xpeng G3 è un crossover a zero emissioni con un’autonomia dichiarata di circa 300 chilometri o di 520 chilometri nella versione Long Range. La vettura è già in vendita in Cina a un prezzo di circa 19 mila euro (incentivi compresi), e al momento il debutto sul mercato europeo è stato annullato a causa del coronavirus. Nella prima metà del 2020 arriverà in Cina la P7, berlina elettrica e secondo modello del costruttore, prima auto nella Repubblica popolare dotata di guida autonoma di livello 3 con un'autonomia dichiarata di 706 chilometri.