SsangYong aggiorna il crossover compatto Tivoli G1 2T,rinnovato nel look, migliorato nella dotazione tecnologica e di sicurezza. Il restyling ha interessato sia il frontale - con griglia centrale e paraurti ingranditi - che il posteriore, con fanali e portellone modificati. Inedito il disegno dei cerchi in lega da 16 pollici (opzionali da 18”) che ricordano quelli del più grande suv Korando. Dimensioni immutate con una lunghezza ferma a circa 4,20 metri.
Tecnologia e comfort
Internamente è stata modificata la configurazione della plancia, dove ora spicca un display da 10.25 pollici (con navigatore integrato), in grado di replicare anche lo schermo degli smartphone. I sedili ergonomici sono rivestiti con tessuti più morbidi e imbottiti per offrire maggiore comfort.
I sistemi di assistenza al guidatore sono stati implementati con nuove funzionalità: frenata d’emergenza, riconoscimento della segnaletica, mantenimento della corsia, abbaglianti automatici e rilevatore di stanchezza del conducente. Utili in caso di percorsi fuoristrada sia il dispositivo anti-ribaltamento che quello che favorisce il controllo del mezzo in discesa e salita.
Nuovo benzina da 128 cavalli
Le motorizzazioni del nuovo SsangYong Tivoli comprendono il nuovo benzina 1.2 litri (128 cavalli), un benzina 1.5 da 136 cavalli e il diesel 1.6 litri, 136 cavalli. I propulsori più potenti sono abbinati alla trazione integrale e al cambio automatico a sei rapporti. Il benzina da 1.5 litri è disponibile anche con doppia alimentazione a gpl.
Dopo la crisi
Mario Verna, direttore generale di SsangYong Motors Italia, ha anche parlato delle prospettive del modello in un momento così difficile sotto ogni punto di vista: “Dopo il lockdown il mercato potrebbe ravvivarsi, con aspettative diverse. La nuova Tivoli è pensata per rispondere perfettamente alle nuove esigenze degli automobilisti in termini di motorizzazioni, tecnologia e sicurezza. Questi aspetti diventeranno ancora più importanti in questa fase e siamo fiduciosi che la nuova Tivoli avrà un riscontro positivo in Italia”.
I prezzi della aggiornata Tivoli partono da 21mila euro per il 1.2 motore benzina, sale a 22.500 per quello da 1,5 e arriva fino a 24.300 per il propulsore diesel e l’impianto gpl bi-fuel.