Nei prossimi giorni sarà possibile ordinare la Jeep Compass, compresa la nuova 4xe con tecnologia ibrida plug-in che arriverà nella seconda metà dell’anno. Il suv sarà prodotto per la prima volta, per il mercato europeo, nello stabilimento Fiat Chrysler di Melfi, che il 21 maggio tornerà operativo dopo la fase di lockdown. Finora Compass era costruito nelle fabbriche di Toluca (Messico), Goiana (Brasile), Pune (India) e Guangzhou (Cina).
Il modello più venduto in Europa del marchio di Fca, insieme a Renegade (anch'essa costruita in Basilicata), avrà tempi di consegna di circa tre settimane. Prezzi a partire da 28.750 euro per la versione con il nuovo motore 1.3 benzina da 130 cavalli, allestimento Longitude.
Tecnologia di ultima generazione
Da punto di vista tecnologico, viene aggiornato il sistema infotainment Uconnect che “dialoga” a distanza con l’app mobile My Uconnect e i servizi connessi My Car e My Remote, attraverso cui è possibile consultare tutte le informazioni utili della vettura. Nello specifico saranno dati preziosi da consultare soprattutto per la versione elettrificata, al fine di verificare, per esempio, lo stato della carica della stessa. Con My Navigation, poi, si possono consultare le condizioni del traffico o del meteo, oltre ai punti di interesse da pre impostare prima di un viaggio. Dai display touchscreen da 7 o 8,4 pollici (quest'ultimo con il navigatore incluso) si gestisce la connettività di bordo e, tra i vari servizi a disposizione del cliente, è presente My Assistant che offre servizi di emergenza in caso di incidente.
A livello stilistico cambia poco. Jeep Compass presenta sei nuove tipologie di cerchi (uno specifico per ciascun allestimento: Longitude, Night Eagle, Limited ed S) e una ricca scelta di colori: Ivory Tri-Coat, Colorado Red, Blue Italia, Blue Shade e Techno Green, tutte offerte in abbinamento con il tetto nero.
Nuovo benzina 1.3
La Jeep Compass 2020 sarà alimentata dal nuovo motore turbo benzina da 1,3 litri in grado di erogare una potenza di 130 cavalli (cambio manuale a sei marce) o 150 cavalli (con trasmissione automatica Ddct): secondo Fca, sarà in grado di ridurre fino al 27% le emissioni di CO2 e di ottimizzare i consumi fino al 30% (ciclo Wltp) rispetto alle precedenti versioni. Le versioni ibride plug-in da 190 e 240 cavalli saranno disponibili sulla 4xe nel secondo semestre dell'anno, con trazione integrale.
Marketing al lavoro: con una offerta studiata per la Fase 2, Fca Bank permette al cliente di acquistare una Jeep Compass senza esborso nel 2020, iniziando a pagare una rata di 369 euro al mese, a partire da gennaio 2021, zero anticipo e zero interessi, con polizza “furto/incendio” inclusa. Il modello è offerto anche attraverso Leasys, la società di noleggio del gruppo, con una formula che permetterà di pagare solo per i chilometri percorsi.