Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 18:55

Chiude Datsun, il marchio low cost di Ghosn.

Paolo Odinzov ·

Addio Datsun, il marchio giapponese fondato nel 1931 chiude i battenti. Li aveva riaperti nel 2013, dopo 26 anni di oblio, per volere del presidente di Nissan Carlos Ghosn, ma evidentemente non ce ne era bisogno. Secondo quanto riportato da Bloomberg, la Nissan, che ne è proprietaria dal 1934, avrebbe preso decisione in conseguenza di un piano di ristrutturazione aziendale che prevede un taglio nei costi fissi annuali per 2,8 miliardi di dollari.

Un "pilastro" per India e Russia

Sette anni fa, Datsun era stata fatta rinascere come marchio low cost giapponese per conquistare vendite soprattutto in India e Russia. Ghosn al tempo annunciò la rinascita della Datsun come “il pilastro per dare vita ad una linea di modelli eco compatibili, a prezzi accessibili, di piccola cilindrata, a diffusione locale con cui espandere ulteriormente le vendite del gruppo”, come la GO del 2014 su base Nissan Micra.

Ma le vendite non devono essere andate come scritto negli obiettivi. L’idea era di farne per Nissan quello che Dacia è per Renault. Contando sia su modelli economici ma anche, a differenza del marchio romeno, sull'eredità sportiva del costruttore data da vetture celebri tra cui la 240Z, prodotta da 1970 al 1979. Famosa per aver ottenuto lusinghieri risultati nel Campionato Mondiale Rally con alla guida Rauno Aaltonen. Oggi Datsun è a fine corsa.

Tag

Datsun  · Nissan  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

Su eBay è all’incanto un pezzo unico "da mostra" dell'auto che anticipò la "10th Anniversary Black Gold Edition" del modello marchiato Nissan. Costa 85mila dollari

· di Elisa Malomo

Il designer, di recente scomparso all'età di 86 anni, ha contribuito a rivoluzionare la storia delle auto sportive giapponesi con la vettura conosciuta anche come Nissan Fairlady Z

· di Paolo Odinzov

Fuggito dal Giappone come in un film, l'ex boss di Renault e Nissan annaffia rose nel suo giardino. Per lui un mandato di cattura internazionale e un silenzio che potrebbe presto...

· di Edoardo Nastri

Secondo la Reuters, il costruttore avrebbe intenzione di ridimensionare la sua presenza nel Vecchio continente. Il piano strategico potrebbe essere svelato il 28 maggio

· di Angelo Berchicci

Secondo Reuters, il costruttore si prepara a ridurre di nuovo il target di vendite per 1 milione di unità. In arrivo un piano di risanamento più pesante del previsto