Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 11:23

Lucid, carica elettrica (VIDEO).

Edoardo Nastri ·

Dopo aver annunciato la volontà di rinviare il debutto della Air, il suo primo modello, a causa del coronavirus, il costruttore americano di auto elettriche Lucid torna alla carica. La società, fondata nel 2007 a Newark, in California, ha fatto sapere che non ha più fermato lo sviluppo del progetto della berlina di lusso a zero emissioni, sulla carta una sfidante della Tesla Model S, e che verrà svelata entro la fine dell’anno.

Le prestazioni della Lucid Air saranno da supersportiva: 2,5 secondi per passare da 0 a 100 chilometri orari, mille cavalli di potenza e 650 chilometri di autonomia. Il prezzo di circa 100 mila dollari per la top di gamma è in linea con la versione più potente della berlina prodotta da Elon Musk. Il pacco batterie è fornito dalla LG Chem, società di accumulatori coreana con cui Lucid ha un accordo fino al 2023.

Arriverà anche in Europa

La concretezza del progetto Lucid sarebbe dimostrata da un video rilasciato dal costruttore in cui compaiono 40 prototipi con caratteristiche tecniche pressoché definitive. Le auto sono state vestite con livree differenti e numeri di sviluppo progressivi per riconoscerle nelle varie fasi di test in cui sono impegnate. Oltre alle prove canoniche di resistenza, i collaudatori si sono visti coinvolti in diverse competizioni come la sfida di percorrenza da Los Angeles a San Francisco con una sola carica. I test invernali invece si sono svolti in Minnesota.

I piani di sviluppo della società californiana sono importanti. Il ceo Peter Rawlinson ha dichiarato che sebbene l’impatto della pandemia di coronavirus sul mercato sia rilevante, “Lucid non ha ragione di dubitare della sua esistenza in futuro”. La vettura inizierà ad essere assemblata quest’anno nella nuova fabbrica in Arizona (al momento ancora in costruzione), grazie al finanziamento da parte del fondo pubblico dell’Arabia Saudita di oltre un miliardo di dollari.

La Lucid Air arriverà presto anche in Europa. Da qualche mese è preordinabile sul sito dell’azienda californiana versando un acconto di mille euro. Una modalità di acquisto simile a quanto accade con i modelli del suo concorrente più diretto: Tesla. La berlina si può prenotare in Italia e in altri mercati come Francia, Germania, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna e Regno Unito e le prime consegne sono previste nel 2021. 

Tag

Auto elettriche  · Lucid  · Lucid Air  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

La startup californiana ha svelato la berlina a batterie Air. Prezzo d'attacco 80mila dollari. Disponibile anche in versione da 1.080 cavalli e 832 chilometri di autonomia

· di Angelo Berchicci

Il 9 settembre l'azienda americana lancia la sua prima vettura, la berlina elettrica Air. Oltre 1000 cavalli e 640 chilometri di autonomia: è sfida alla Model S

· di Carlo Cimini

La prima berlina elettrica del costruttore californiano è stata provata dai tecnici su un circuito innevato del Minnesota. E il risultato sembra positivo

· di Carlo Cimini

Il costruttore californiano chiude un accordo con LG Chem per la fornitura di batterie fino al 2023. La commercializzazione del modello - annunciato nel 2016 - dovrebbe iniziare...