Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 18:25

Formula 1, le livree che non vedremo.

Angelo Berchicci ·

Sono molti a sentire la mancanza del Campionato di Formula 1, stoppato sul nascere a causa dell’epidemia di coronavirus. Fia e Liberty Media hanno “congelato” per ora la partenza del mondiale 2020, che nel frattempo ha subito la cancellazione di importanti appuntamenti, come il GP di Montecarlo. Ad oggi non sappiamo con certezza quando si potrà assistere di nuovo a un Gran Premio, e nel frattempo i fan si dedicano a occupazioni alternative, come approfondire la storia della massima serie, che quest’anno compie 70 anni.

Daniel Crossman, graphic designer ed appassionato di motorsport, ha deciso di ingannare il tempo immaginando l’effetto che potrebbero avere livree storiche o di fantasia sulle attuali monoposto, con risultati che molti appassionati apprezzeranno.

Monoposto con livree da rally

Tra i vari rendering caricati sul portfolio personale del designer troviamo anzitutto quello che potrebbe essere il risultato dell’ingresso in Formula 1 di costruttori storici come Bugatti e Lamborghini, ma anche di team impegnati in altre categorie, come Ford Performance, i cui colori siamo abituati a vedere su vetture che gareggiano oltreoceano. Meritano una citazione anche le livree di un’ipotetica Bar con sponsorizzazione 555, e di una Honda con i colori della Castrol, simili a quelle adottate durante gli anni ’90 da Subaru e Toyota nel campionato del mondo rally.

Le colorazioni storiche

La fantasia di Crossman è poi arrivata ad applicare sulle attuali monoposto i colori di team e di sponsor del passato, come la famosa livrea bianco-rossa della scuderia Marlboro Mclaren, il blu-bianco della Williams Rothmans, il rosso-oro del Gold Leaf Team Lotus o il giallo della Jordan. E’ presente poi un’interpretazione della futura monoposto di Aston Martin, che ritornerà in Formula 1 dal 2021 subentrando al team Racing Point. Per l’occasione Crossman ha immaginato una vistosa livrea nera e giallo fluo, ispirata ai colori della Vantage GTE.

Vetture ispirate a Star Wars

Il designer si è persino spinto a realizzare colorazioni ispirate alle caratteristiche di alcuni personaggi della saga di Star Wars, come Darth Vader o il robot R2-D2. Anche queste potrebbero essere interpretate come un richiamo al passato della Formula 1. Il mondo di Guerre Stellari si è infatti legato spesso al circus, come dimostra la sponsorizzazione durante i Gran Premi di Montecarlo 2017 e 2005, a opera rispettivamente di Renault e Red Bull.

Tag

Daniel Crossman  · Formula 1  · Formula 1®  · monoposto  · Star Wars  · 

Ti potrebbe interessare

· di Colin Frisell

Il costruttore inglese – a caccia di liquidità per affrontare la crisi – in cambio di un prestito sarebbe pronto a dare come garanzia alcune delle sue storiche auto da corsa

· di Umberto Zapelloni

"Quando l'emergenza Covid-19 sarà rientrata, ci potranno essere massimo due o tre Gp al mese, partendo a luglio o agosto, fino a dicembre", ha detto il numero uno della Fia

· di Umberto Zapelloni

La sfida - per ora solo virtuale - in casa Leclerc ha riacceso i riflettori sulle lotte in famiglia che hanno caratterizzato la storia delle corse automobilistiche