Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 18:16

La cinese Byd punta l'Europa.

Paolo Odinzov ·

Tra i costruttori cinesi di auto, Byd è noto per essere uno specialista di veicoli elettrici. Ora punta i mercati europei ed entro l'anno venderà a cominciare dalla Norvegia il suo suv elettrico Tang EV600. "Perché è il mercato più avanzato nel continente in termini di utilizzo e diffusione dei veicoli elettrici e possiede una rete di ricarica completa. Il nostro obiettivo è comunque quello di espandere le vendite di autovetture anche in altri paesi”, ha detto l’amministratore delegato di Byd Europa Isbrand Ho.

Byd costruisce e vende anche bus e camion (alcuni dei quali già in Europa), carrelli elevatori e monorotaie, oltre a telefoni e batterie. Il colosso di Shenzhen, che ha tra gli azionisti il celebre finanziere  americano Warren Buffett, ha modificato dopo lo scoppio della pandemia un’ala del suo principale stabilimento in soli 8 giorni per fabbricare mascherine e detergente disinfettante. E nel giro di un mese è diventato il principale produttore al mondo di questi beni, con 5 milioni di mascherine e 300.000 bottigliette di disinfettante al giorno. Un numero incredibile che è valso alla Byd anche una commessa dal governo italiano da 209,5 milioni di euro per la fornitura di 180 milioni di mascherine destinate ai sanitari e ai dipendenti della Protezione Civile.

Tempi record

Wang Chuanfu, presidente di Byd, in una recente intervista ha dichiarato che la trasformazione della azienda avrebbe richiesto normalmente circa due mesi. Ma che grazie al coinvolgimento di oltre 3mila persone tra ingegneri e ricercatori, cui è stata delegata anche la progettazione delle macchine necessarie alla fabbricazione assicurando il rispetto di tutte le norme igienico-sanitarie previste, è stato possibile ridurre al massimo i tempi.

Autonomia da 520 chilometri (Nedc)

Per vendere in Norvegia il suv elettrico Tang EV600 e garantire l'assistenza post vendita, Byd si è accordato con la società locale Rsa. Già tra i suv più venduti al mondo nella versione ibrida plug-in, dell'elettrico non sono state ancora comunicate né le caratteristiche né il prezzo. L'unico dato disponibile riguarda la dotazione di una batteria al litio per una autonomia fino a 520 chilometri secondo il ciclo di prova Nedc. A questo modello seguiranno in Europa, assicura il costruttore cinese, altri modelli a batteria e una gamma di veicoli commerciali a zero emissioni tra cui un furgone e camion dalle 7,5 tonnellate alle 19. 

Tag

BYD  · Tang EV600  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

L’azienda cinese, di cui è azionista il miliardario Usa Warren Buffett, si accorda con il costruttore di Dearborn che lancerà entro il 2021 nuovi modelli elettrificati anche in...

· di Paolo Odinzov

In uno studio pubblicato in Cina si sostiene che ben 11 brand di veicoli a batteria sui primi 20 sono tra i più influenti al mondo. Ma sul podio vanno Tesla, Audi e Volkswagen

· di Redazione

La Hino consociata del costruttore giapponese specializzata in veicoli commerciali lavorerà insieme al gruppo cinese per produrre mezzi pesanti elettrici