Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 17:30

La Toyota Rav4 diventa una Lamborghini Urus.

Sergio Benvenuti ·

Se per un motivo particolare, un fanatico possessore di Toyota Rav4 - il suv più venduto al mondo nel 2019 - volesse donargli una veste più sportiva può rivolgersi direttamente alla società giapponese Albermo Tuning che si occupa di personalizzazioni delle auto. L'ultimo esperimento ha trasformato esteriormente il fuoristrada del colosso jap in una Lamborghini Urus.

Il kit di trasformazione

La proposta dell’azienda ha fatto il giro del web: pochi ritocchi ed ecco replicato il bolide della Casa di Sant'Agata bolognese. Il kit della Albermo è suddiviso in tre pezzi: il paraurti anteriore, la rete a nido d'ape agli angoli della fascia e un pannello posteriore rivisto. E, tocco finale, anche le modanature laterali in quattro pezzi. Tutto per poco più di 2mila euro al cambio con lo yen.

Certo, la maschera nasconde il vero volto ma non può camuffare la voce. Il V8 biturbo da 4.0 litri e quasi 650 cavalli a bordo della Urus è impossibile da trasferire sulla Rav4, spinta da una più virtuosa motorizzazione ibrida. Per replicare il sound di quella potenza, il guidatore dovrà affidarsi alla sua fantasia.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Il tuner giapponese regala al suv un body-kit ispirato ai fuoristrada americani anni '80. Tante cromature e frontale muscoloso. Prezzi non ancora comunicati

· di Sergio Benvenuti

Usa, la società Ecd Automotive Design trasforma un modello inglese della generazione precedente in un fuoristrada elettrico con propulsore e batteria presi dalle auto di Elon Musk