Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 01:47

Formula Uno, gli spot dei piloti più visti (VIDEO).

Carlo Cimini ·

Alcuni piloti di Formula Uno si sono affrontati anche in spot televisivi oltre che in pista, promuovendo con altri mezzi il proprio costruttore. Vedi il freddo calcolatore - come veniva definito ai tempi - Niki Lauda nei panni dell'attore consumato, un ruolo che non gli apparteneva ma che, nell'immaginario collettivo, lo ha reso più umano o l'apparentemente più sciolto finlandese Mika Häkkinen, sicuro di sé davanti alla cinepresa, ma senza esagerare. Ben più a loro agio Fernando Alonso e Lewis Hamilton, habitué dello schermo. Tra le tante pubblicità andate in onda, ne abbiamo scelte tre tra le più viste sul web.

Sportiva familiare

Sicuramente è rimasto nella storia lo spot della Fiat 128 3P del 1975 che ha documentato i test drive di Niki Lauda e di un “tranquillo automobilista con famiglia”. Gli stili di guida, però, sono totalmente differenti: il primo, quello del campione austriaco, più aggressivo e sportivo per verificare la tenuta di strada, il secondo, invece, è più pacato e volto a godersi il paesaggio in totale comodità. “Al termine del viaggio – spiega il cronista – erano entusiasti tutti e due, anzi tutti e cinque (compresi anche i passeggeri ndr). Fiat 128 3P: la sportiva con tutti i vantaggi della macchina per famiglia. La macchina per famiglia con tutti i vantaggi di una sportiva”.

Sfida tra campioni

Il campione del mondo 1998 della Mercedes Mika Häkkinen viene sfidato dal tennista plurititolato Boris Becker sul circuito inglese di Brands Hatch, nei pressi di West Kingsdown, nella contea inglese del Kent. Lo spot in questione è il lancio della nuova Classe C, guidata in pista da Häkkinen, mentre a bordo della monoposto sale Becker. Il duello è avvincente: a tagliare per primo il traguardo è Hakkinen, a dimostrazione di quanto sia performante il nuovo modello della Stella. Rientrati al paddock, i due si salutano e Becker lancia la proposta: “Domani tennis?”. Mika sorride, ringrazia ma non accetta. 

"Racing is a state of mind"

"Qualunque cosa tu possa fare, io posso fare di meglio". Con questa sigla parte la sfida tra Fernando Alonso e Lewis Hamilton in uno spot pubblicitario di Mercedes del 2007. La bandiera a scacchi non viene esposta al traguardo della pista. La competitività dei piloti, in quella stagione compagni di scuderia, prosegue anche fuori dal circuito. "Racing is a state of mind", in ogni momento della giornata. Sia se si è in attesa del verde davanti a un comune semaforo cittadino, sia mentre si fa il check di un hotel o in sella a una cyclette di una palestra. La voglia di vincere dei due campioni è irrefrenabile. L'unico che li rimette in riga, al termine della clip, è un rilassato Mika Häkkinen, uno che in Formula Uno ha già dato e può permettersi di non correre più. In tutti i sensi.

Tag

Formula 1  · Michael Schumacher  · Mika Häkkinen  · Niki Lauda  · Spot  · Tv  · 

Ti potrebbe interessare

· di Umberto Zapelloni

Il 13 maggio di 70 anni fa, col GP di Silverstone, iniziava l'avventura del mondiale di velocità. Ripercorriamone le tappe principali decennio per decennio. Prima puntata

· di Umberto Zapelloni

"Quando l'emergenza Covid-19 sarà rientrata, ci potranno essere massimo due o tre Gp al mese, partendo a luglio o agosto, fino a dicembre", ha detto il numero uno della Fia

· di Paolo Borgognone

Cinque milioni di dollari per 30 secondi di pubblicità. I marchi in prima linea per garantirsi visibilità durante la partita più vista del mondo. Volvo controcorrente