General Motors ha deciso di rimandare il debutto del pickup elettrico che segna la rinascita del marchio Hummer. Prevista inizialmente per il 20 maggio, la presentazione è stata posticipata a data da destinarsi. “Stiamo continuando lo sviluppo di questo modello senza sosta”, assicurano da Gm.
Per l’occasione il costruttore americano ha diffuso un video che mostra il pickup con un’inquadratura dall’alto durante l’attraversamento di un bosco. “Questo modello è il primo di una lunga serie di pickup a batterie, non sarà solo per molto", aveva dichiarato Mark Reuss, il presidente di Gm. Basato su una piattaforma modulare che può ospitare fino a tre motori elettrici, il veicolo verrà prodotto nella fabbrica di Detroit-Hamtramck.
La concorrenza a zero emissioni
Nonostante la data del lancio sia stata posticipata, rimane confermata quella del debutto commerciale nella seconda metà del 2021. Per la ristrutturazione dell’impianto produttivo sono stati investiti circa 2,2 miliardi di dollari. ll modello dovrà vedersela con molti avversari, tutti agguerriti, silenziosi e americani. Da un anno a questa parte quello dei pickup elettrici sembra essere ormai diventato un trend made in Usa.
Il 2021 sarà infatti l’anno dell’arrivo sul mercato anche del Tesla Cybertruck, il pickup con forme eccentriche e squadrate, così come del Rivian R1T, startup del Michigan che ha in atto un’intesa con Ford per la condivisione di sinergie sull’elettrificazione. Anche l’Ovale blu ha in programma nel 2021 una versione a zero emissioni dell’F-150, la vettura più venduta negli Stati Uniti da oltre 34 anni. Vedremo se nonostante l’epidemia di coronavirus i costruttori riusciranno a rispettare i loro piani. Per adesso tutti pazzi per i pickup elettrici.