Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 01:33

Audi A8, niente guida autonoma di livello 3.

Paolo Odinzov ·

Audi non proporrà una guida autonoma di livello 3 sulla A8. A dare la notizia, in una dichiarazione ad Automotive News Europe, Hans-Joachim Rothenpieler, responsabile tecnologia del marchio tedesco, il quale ha giustificato la scelta spiegando che “l’attuale generazione della vettura ha già attraversato una parte sostanziale del suo ciclo di vita e che inoltre non esiste al momento una regolamentazione che renda possibile omologare su un’auto di serie il sistema in nessuna parte del mondo”.

Il rischio negli incidenti

La giustificazione appare un po’ controversa, soprattutto considerando che proprio il Traffic Jam Pilot di livello 3 avrebbe dovuto essere il fiore all’occhiello della lussuosa berlina. I motivi che hanno spinto alla rinuncia potrebbero allora forse trovare il fondamento nelle intenzioni dell’Audi di limitare in questo momento gli investimenti, per adottare sulle vetture tecnologie non essenziali, al fine di tamponare le perdite economiche dovute alla pandemia di coronavirus.

Oltre al fatto che, stando a quanto riferito sempre da AutoNews, gli avvocati della Casa di Ingolstadt avrebbero espresso un parare negativo riguardo alla adozione della guida autonoma di livello 3 sulle vetture, in quanto i clienti non sarebbero in grado di intervenire adeguatamente alla guida e se dovesse verificarsi un incidente mentre l’auto è in modalità automatica Audi sarebbe responsabile pure se il sistema fosse sicuro al 99,9% al momento della consegna.

La svolta negli Usa e i competitor

A questo punto è da vedere se la scelta di Audi verrà seguita dagli altri costruttori. Cosa comunque un po’ difficile considerando tra l’altro che proprio recentemente la National Highway Traffic Safety Administration del Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha stipulato una proposta per modernizzare gli standard di sicurezza proprio nei veicoli che per grado di automazione non necessitano di alcun intervento umano nella marcia. Cosa che potrebbe finalmente portare, almeno negli Usa, a porre le basi della tanto attesa regolamentazione per le auto capaci di fare tutto da sole.

Senza contare che, sia Mercedes che Bmw, principali rivali dell’Audi, il prossimo hanno lanceranno sul mercato la Classe S e la iNext dotate proprio di guida autonoma di livello 3.

Tag

Audi A8  · Guida Autonoma  · Traffic Jam Pilot  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Nel 1997 la vettura della Casa tedesca è stata la prima prodotta in Europa ad impiegare un motore termico associato a una unità elettrica con sistema plug-in per ricaricare le...

· di Paolo Odinzov

Promessa per il 2020, è stata rimandata a data da destinarsi da diversi costruttori. Troppi problemi di tecnologia, legali e ora anche di investimenti in tempi di pandemia

· di Alessandro Marchetti Tricamo

L’ammiraglia tedesca si rinnova completamente e offre un livello 3 di automazione, la prima auto di serie al mondo. Almeno sulla carta