Sono taxi ecologici e solidali quelli utilizzati a Napoli per la consegna di beni di prima necessità da distribuire in questo periodo di emergenza alle persone in difficoltà. L'iniziativa è della Snam che, attraverso la sua controllata Snam4Mobility, e in collaborazione con Wetaxi, l'applicazione attiva in 22 città italiane, ha lanciato il servizio Delivery.
Flotta a gas
I veicoli utilizzati, tutti alimentati a metano a basso impatto ambientale, sono messi a disposizione da Radio taxi consortaxi, partner di Wetaxi: saranno questi mezzi a consegnare gratuitamente i pacchi di cibo e altri beni necessari predisposti dai volontari di ActionAid e Consorzio Proodos a 200 famiglie bisognose individuate a Napoli e hinterland.
Si tratta di un'iniziativa di responsabilità sociale e all'insegna della sostenibilità, sia ambientale che economica (il gas inquina e costa meno rispetto ai carburanti tradizionali). Il servizio inoltre è svolto nel rispetto delle più rigide norme di sicurezza imposte per il contenimento del virus: sanificazione costante dei taxi e massima tutela, mascherine comprese, per i conducenti.