Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 17:11

Daf 55 Siluro, musa ispiratrice per Tesla.

Paolo Odinzov ·

Chissà cosa direbbe se fosse ancora vivo Giovanni Michelotti guardando la Tesla Cybertruck. Il designer torinese è infatti l'autore della Daf 55 Siluro, auto che a tutti gli effetti può essere considerata la capostipite delle cosiddette vetture a "cuneo".  Quando la vettura olandese venne svelata nel 1968 al Salone di Ginevra l’effetto fu simile a quello che ha suscitato alla presentazione il pickup a batterie di Elon Musk. Il pubblico, allora come oggi, si trovò davanti un'automobile che rompeva decisamente gli schemi rispetto ai modelli simili del tempo.

Un esercizio di stile

Certo, a differenza della Tesla Cybertruck destinata ad una produzione in serie, la Daf 55 Siluro era un mero esercizio di stile, espresso in un unico prototipo esposto oggi nel museo della Daf a Eindhoven. Prima ancora della elettrica di Palo Alto ha però ispirato la linea anche ad altre automobili divenute famose: come la Maserati Boomerang del 1972, la Lotus Esprit del 1976, oppure la Bmw M1 del 1979 e la DeLorean DMC-12 del 1982.

Schizzi a matita e calcoli a mano

Michelotti sviluppò il suo “Siluro” sulla base della DAF 55 Coupé quando ancora non c’erano i cad e gli altri sistemi computerizzati. Furono tanti schizzi a matita e molti calcoli fatti a mano a decidere le proporzioni della vettura, dotata di un abitacolo a due posti e spinta da un motore 4 cilindri d’origine Renault di 1.1 litri.

Oggi disegnare un’auto è sicuramente più facile, ma evidentemente per fare un salto nel futuro, come ha fatto Tesla con la Cybertruck, bisogna alcune volte guardare indietro e ricorrere a modelli del passato che ancora adesso fanno scuola e possono offrire lo spunto per fare la differenza. In questo caso è andata proprio così.

Ti potrebbe interessare

· di Massimo Tiberi

L'azienda di Eindhoven entra nel mondo dell'auto nel 1958 con una utilitaria dotata dell'innovativa trasmissione Variomatic. Tra le versioni una "italiana" disegnata da Michelotti

· di Angelo Berchicci

Le vendite del pick-up elettrico continuano a crescere. Il mercato sembra quindi contraddire le previsioni di Wall Street, che riteneva la linea troppo futuristica

· di Angelo Berchicci

Musk annuncia per il 21 novembre la presentazione del cybertruck elettrico nella sede di Space X a Los Angeles. La data del lancio è quella in cui si svolge il film "Blade Runner"