Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 10:03

Un giapponese alla corte di Musk.

Edoardo Nastri ·

Tesla continua ad assumere nuovi manager di alto livello. Il costruttore americano di auto elettriche ha fatto sapere che Hiromichi Mizuno, già a capo degli investimenti per il fondo pensionistico giapponese, uno dei maggiori investitori istituzionali del mondo, è entrato nel suo consiglio di amministrazione e nel comitato di revisione contabile. 

Mizuno ha fatto parte di altri comitati esecutivi tra cui il Global Future Council del World Economic Forum, che ha il compito di promuovere investimenti responsabili e che lavora in collaborazione con le Nazioni Unite.

“Oltre alla sua profonda conoscenza di economia e mercati finanziari globali, Mizuno ha molte competenze in ambito di politica internazionale. Siamo entusiasti che abbia deciso di aderire alla nostra missione di accelerare la transizione verso l’energia sostenibile”, scrive Tesla in una nota. Mizuno sembra essere particolarmente interessato alla materia “green”, durante la sua gestione del fondo pensionistico del Sol Levante è stata posta particolare attenzione agli investimenti in materia di sostenibilità.

Questione credibilità 

La scelta di Musk punta ad aumentare la credibilità del marchio. Gli investitori stanno dando fiducia a Tesla ripagando l’impegno del suo manager per rendere il titolo meno volatile in Borsa. Le vendite delle azioni allo scoperto sono diminuite: da giugno scorso sono calate del 20%, attestandosi intorno al 9,2%. E Mizuno sostiene che questa pratica non sia coerente con la sua filosofia di investimento né con il modello di business di un’azienda che guarda ad investimenti di lungo periodo. 

La politica di Musk è dunque di rendere l’azienda ancora più solida, anche forse smarcandola un po' dall’eccessiva personificazione del marchio con il suo personaggio. Una direzione necessaria per una società che dall’assetto di startup è passata a quello industriale.

Tag

Borsa  · Elon Musk  · Hiromichi Mizuno  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Da gennaio a marzo 2020 il fatturato è cresciuto del 32% a 5,9 miliardi di dollari. Profitti per 16 milioni, terzo trimestre consecutivo in attivo. Musk: "Misure di lockdown...

· di Redazione

Il ceo di Tesla – che non percepisce regolare stipendio – potrebbe ricevere una tranche di azioni per i risultati raggiunti dal costruttore

· di Elisa Malomo

Il 12 aprile giornata internazionale dello spazio dedicata a Yuri Gagarin. E il ceo dell'azienda di auto elettriche e di SpaceX rilancia il suo progetto con una nuova missione

· di Paolo Odinzov

L'azienda di Elon Musk ha un tesoretto sufficiente a metterla al sicuro per almeno un anno anche se la pandemia di Covid-19 dovesse protrarsi