Una vecchia Land Rover Defender è diventata elettrica a opera della Ecd Automotive Design, azienda statunitense specializzata in custom e personalizzazioni di vetture del passato.
Il motore a combustione è stato sostituito con un propulsore e pacco batteria di Tesla. Ecd non ha confermato, ma probabilmente è lo stesso utilizzato sulle Model S e Y.
320 chilometri di autonomia
La batteria del Defender EV ha una capacità di 100 chilowattora che permette di percorrere in elettrico fino a 320 chilometri. Il Defender a zero emissioni si può ricaricare al 100% in corrente alternata trifase in 5 ore o 10 da una presa domestica. Sempre secondo Ecd Automotive, è in grado di accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 chilometri orari) in 5,5 secondi.
Anche gli interni sono stati modificati e sono state aggiunte finiture premium e ricercate, ma la personalizzazione non conosce limiti e la Ecd dà carta bianca a tutti clienti per creare a richiesta una versione di Defender elettrico più unica che rara.