L’alleanza tra il costruttore cinese di veicoli elettrici Byd e Toyota si arricchisce di un nuovo capitolo. Attraverso la consociata dei giapponesi Hino Motors, infatti, i due gruppi svilupperanno insieme nuovi veicoli commerciali elettrici – in particolare autobus e camion - approfondendo la loro collaborazione dedicata alla mobilità a batteria.
L'accordo riguarda anche la commercializzazione dei mezzi pesanti, che avverrà attraverso i canali già consolidati di entrambe le società.
I protagonisti
Byd – società nata nel 1995 con sede a Shenzhen e sostenuta dall'investitore statunitense Warren Buffett - costruisce tra l‘altro autobus elettrici - anche a due piani - come quelli in servizio in alcune strade di Londra. In totale ne ha commercializzati oltre 50mila e i suoi mezzi si trovano in oltre 300 città in 50 differenti Paesi in tutto il mondo.
Hino - fondata nel 1942 - ha già sviluppato dei mezzi pesanti ibridi (il primo nel 1991), ma finora non ha mai lanciato sul mercato un modello completamente elettrico. In Cina, l’azienda produce camion con la Gac di Guangzhou, a sua volta partner anche del colosso giapponese.
Hino Motors e Toyota hanno da poco siglato a loro volta una intesa per lo sviluppo di mezzi pesanti a idrogeno.
Nuova intesa
Di recente Toyota - che prevede di raggiungere la metà delle vendite dei suoi veicoli da modelli elettrificati entro il 2025 - e Byd hanno ufficializzato l'avvio definitivo della loro joint vetture paritaria (annunciata a novembre 2019) dedicata a sviluppo e commercializzazione di autovetture elettriche da piazzare sul mercato cinese.
La nuova realtà che avrà sede a Shenzen e dovrebbe occupare almeno 300 persone tra tecnici e ingegneri provenienti dalla due aziende, ha tra i suoi obiettivi anche quello di realizzare batterie di ultima generazione.