Ultimo aggiornamento  10 giugno 2023 17:36

Germania, l'auto chiede incentivi al governo.

Redazione ·

Al governo di Berlino, l'industria automobilistica tedesca chiede sostegno per agevolare gli acquisti di nuove auto per far fronte alla crisi del mercato. Il 5 maggio è fissato un incontro tra rappresentanti dell'industria dell'auto, sindacati e Angela Merkel.

"Rinnovare il parco auto"

Il responsabile del marchio Volkswagen, Raalf Brandstaetter, è stato chiaro: "La produzione dell'industria automobilistica può riprendersi solo se la vendita dei veicoli è garantita". E, per questo motivo, è necessario "dare un impulso importante per incrementare le immatricolazioni". In particolare di auto a basse emissioni per rinnovare il parco auto circolante e raggiungere gli obiettivi di riduzione di CO2 stabiliti dalle normativi europee.

Anche Bmw e Daimler si associano e chiedono incentivi per favorire il passaggio all'elettrico. "Negli aiuti economici all'innovazione vediamo una doppia chance: aiutare l'economia e accelerare allo stesso tempo la transizione a tecnologie più rispettose dell'ambiente", ha detto Oliver Zipse, ceo di Bmw.

Tag

Auto  · Berlino  · BMW  · Daimler  · Germania  · Gruppo Volkswagen  · 

Ti potrebbe interessare

· di Angelo Berchicci

Il governo potrebbe dare sussidi per auto con CO2 fino a 140 g/km. Anche per non favorire i costruttori stranieri visto che la produzione locale di veicoli a batteria è scarsa

· di Angelo Berchicci

Un gruppo di lavoro dovrà presentare le sue proposte al governo a giugno. L'industria chiede aiuti per tutte le motorizzazioni, Merkel propensa solo per le elettrificate

· di Paolo Odinzov

Secondo Stephan Woellenstein, a capo delle operazioni nel paese asiatico, le immatricolazioni del marchio potrebbero tornare ai livelli del 2019 già nel mese di giugno