Ultimo aggiornamento  24 marzo 2023 01:49

New York, i dealer in aiuto alla comunità.

Redazione ·

La sfida della pandemia da coronavirus si vince soltanto facendo squadra e lavorando tutti nella stessa direzione, mettendo ciascuno a disposizione le proprie forze e gli strumenti di cui dispone. Con questa principio nasce negli Usa la “Do-Good Auto Coalition”, una rete che raccoglie rivenditori di auto e centri assistenza e che si mette al servizio della comunità utilizzando le auto disponibili – per esempio quelle di cortesia che vengono normalmente date ai clienti che attendono una riparazione – per svolgere servizi utili alla popolazione in "lockdown".

Tra questi innanzitutto la raccolta e la distribuzione di cibo e medicinali alle persone che hanno maggiori difficoltà a spostarsi, ma anche la disponibilità una flotta di auto per accompagnare anziani o persone che debbano recarsi in posti di lavoro essenziali magari molto lontano da casa. O ancora, il rifornimento ai centri sanitari del materiale necessario per affrontare la crisi epidemica. Inoltre gli spazi – ora chiusi al pubblico – dedicati solitamente alla vendita delle auto sono stati messi a disposizione per lo stoccaggio di materiale da distribuire a chi ne abbia bisogno, dalle cliniche ai ripari per i senzatetto.

L’idea della “Dgac” è venuta a due giovani responsabili della Constellation Agency, una società di marketing digitale di New York che ha fra i suoi clienti marchi automobilistici mondiali come Volkswagen, Bmw e Mini e che ha già raccolto adesioni in città e nello stato di New York oltre che in Texas.

Maserati in prima linea 

Il primo brand auto che ha aderito alla iniziativa -  supportata anche dalla diffusione di video social della Constellation Agency che spiegano le finalità del progetto – è stata Maserati che ha messo a disposizione mezzi e personale volontario per le consegne, utilizzando come base logistica la sede di Hoboken nel New Jersey.

Anche punti vendita e assistenza di Volkswagen, Audi, Ford, Toyota e Honda, oltre a saloni plurimarche in giro per tutta New York, hanno offerto il loro contributo per la causa della “Dgac”.

Fra le altre organizzazioni che concorrono al lavoro della la “Do-Good Auto Coalition” anche la Elizabeth Elting Foundation – organizzazione benefica che si occupa di combattere la denutrizione nelle zone più depresse del Paese – e la rete televisiva Nbc che ha messo a disposizione sia spazi pubblicitari gratuiti nazionali che il proprio network di stazioni tv e radio locali, soprattutto sulla costa est e a New York, l’area degli Stati Uniti maggiormente colpita dalla pandemia.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Borgognone

Con "Bandwagon", l’orchestra filarmonica della Grande Mela si rimette in moto dopo la pandemia e porta per otto settimane show itineranti di musica classica per strada

· di Paolo Odinzov

Il marchio italiano lancerà nel 2021 le versioni a zero emissioni di GranTurismo e GranCabrio, prevista una versione a batteria della super sportiva che viene presentata a maggio