Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 07:12

ACI Sport: la ricetta per ripartire.

Redazione ·

Come potranno e dovranno svolgersi le manifestazioni sportive automobilistiche e quali accorgimenti dovranno essere adottati da organizzatori, piloti, team, per permettere la ripartenza del settore a livello agonistico, quando si alleggerirà il "lockdown" provocato dalla epidemia di Covid-19?

Per trovare una risposta si stanno intensificando gli incontri tra le varie componenti del mondo del motorsport tricolore in particolare tra la Commissione Medica Sportiva, i vertici della Federazioni, le varie Commissioni di Specialità e gli Organizzatori.

Protocollo comune

L’obiettivo - in fase di realizzazione, già nella prossima settimana si avranno i primi risultati - è quello di mettere a punto un protocollo medico sportivo che consenta a tutte le componenti di organizzarsi in vista della riapertura della stagione sportiva. Un protocollo che sarà naturalmente sottoposto, per approvazione, anche alla Fmsi e al Coni.

Un lavoro complesso, date le diverse tipologie di gare, che inizierà da un’attenta analisi da parte della Commissione Medico Sportiva sull’attuale situazione sanitaria che sarà poi recepito e integrato sia dagli organizzatori delle gare su strada che da quelli delle competizioni in pista e quindi adattato a ogni disciplina con il supporto degli esperti di ciascuna specialità.

Un protocollo che, naturalmente, seguirà sempre i decreti del governo e le direttive delle varie autorità territoriali e che quindi potrà trovare nuove evoluzioni in base allo sviluppo della emergenza epidemiologica.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Umberto Zapelloni

Videochat con il pilota Ferrari, tra i suoi tre bambini. gli allenamenti, l'incertezza per l'avvio del campionato di Formula 1 e una Rossa che ancora non è la favorita

· di Umberto Zapelloni

A 90 anni il pilota inglese ci ha lasciati. Ha corso ovunque ma sempre con una passione nel cuore: le auto italiane. La Maserati soprattutto. E quella Targa Florio ...