Ultimo aggiornamento  02 aprile 2023 08:12

Volkswagen riapre gli stabilimenti dal 20 aprile.

Redazione ·

Gli impianti del marchio Volkswagen riprendono gradualmente l'attività produttiva. I primi a riaprire sono gli stabilimenti di Zwickau e Bratislava (Slovacchia) dal 20 aprile. A seguire, Germania, Portogallo, Spagna, Russia e Stati Uniti dal 27 aprile, quella successiva. A maggio, sarà il turno delle fabbriche in Sudafrica, Argentina, Brasile e Messico.

Numero dipendenti ridotto

Ralf Brandstätter, direttore operativo del marchio di Wolfsburg, ha dichiarato: “Con le decisioni dei governi federali e statali in Germania e l'allentamento delle restrizioni in altri stati europei, sono state stabilite condizioni per la graduale ripresa della produzione. Abbiamo sviluppato un'agenda completa di misure per la protezione della salute dei nostri dipendenti". Comunque, il numero dei lavoratori coinvolti sarà inizialmente ridotto, in linea con la ripresa della produzione.

Una ripresa che aveva già interessato la divisione di Volkswagen Group Components e gli stabilimenti di Brunswick e Kassel (dal 6 aprile), seguiti da Salzgitter, Chemnitz e Hannover e da quelli polacchi, dal 14 aprile, per rispettare la fornitura per le fabbriche in Cina.

Tag

coronavirus  · Covid19  · Fabbrica  · Volkswagen  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

I fornitori, alcuni dei quali a rischio fallimento, chiedono di più e mettono pressione sui margini dei costruttori, ammonisce Stefan Sommer, membro del cda Volkswagen

· di Angelo Berchicci

Il ceo di Volkswagen si è detto preoccupato per la superiorità della Casa californiana nei software. "Con l'Autopilot è avanti a tutti. Ora un piano per la rincorsa"

· di Angelo Berchicci

"Troppo tardi aspettare l'autunno", dice la presidente dell'associazione di settore. "Soprattutto per veicoli a basse emissioni", sottolinea il presidente bavarese. Dal 20 si...

· di Paolo Odinzov

Secondo Stephan Woellenstein, a capo delle operazioni nel paese asiatico, le immatricolazioni del marchio potrebbero tornare ai livelli del 2019 già nel mese di giugno

· di Redazione

A causa degli sviluppi della pandemia da Covid-19, il consiglio di amministrazione del gruppo ritiene che i target previsti potrebbero non essere raggiunti

· di Paolo Odinzov

Il costruttore conferma gli investimenti di 4 miliardi di euro nel Paese per il 2020 e stima a marzo un mercato totale da 1 milione di unità contro le 250mila di febbraio