Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 06:20

Un libro al giorno: il go-kart timido.

Linda Capecci ·

"Storie col motore" di Stefano Bordiglioni: un camion dei pompieri, Carlo il trattore e la bici di un clown sono solo alcuni dei tanti veicoli protagonisti di 19 racconti brevi. 

Veicoli protagonisti 

Lo sguardo dell'autore, insegnante di Forlì, che ha conquistato negli anni diversi concorsi letterari per l'infanzia - tra i quali il premio Gianni Rodari e l'Hans Christian Andersen-Baia - si posa sui veicoli, automobili nuove o vecchiotte, un sidecar, mezzi da lavoro più o meno bizzarri: dal camioncino, alla betoniera, dalla bisarca, alla gru, senza dimenticare treni e biciclette. In queste storie, i mezzi di trasporto umanizzati, sono dei veri e propri protagonisti. E' il libro ideale per soddisfare la passione dei più piccoli per il mondo della meccanica. Tra gli appassionanti racconti, "Il mostro del traffico", "Un bagno all'autolavaggio" e "Lo scuolabus alla frutta".

Motori con un cuore

"Molti credono che le macchine non abbiano un cuore, che siano solo rotelle e ingranaggi, rumore di motore e fumo dallo scappamento. Io credo che non sia così: il mondo è così grande che non mi stupirebbe affatto se da qualche parte ci fosse un elicottero innamorato, oppure un go-kart timido, o anche un traghetto triste. Anzi ne sono sicuro, perché una volta ho viaggiato su una nave che aveva il singhiozzo perché l'aveva fatta ridere una barzelletta", scrive Bordiglioni.

L'età consigliata va dai 6 ai 9 anni ma i racconti semplici e divertenti sono l'ideale anche come storie della buonanotte per bambini di 4 o 5, perchè non è mai troppo presto par avvicinarsi alla lettura e non è mai troppo tardi per sentirsi bambini.

"Storie col motore" di Stefano Bordiglioni, Einaudi Ragazzi, p.98, prezzo di copertina 13 euro.

Tag

Bambini  · Mezzi pesanti  · racconti  · Storie col motore  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Nel pieno rispetto delle regole anti Covid-19, la Scuola federale ACI ha radunato ad Adria 23 giovanissimi per una 3 giorni all’insegna del divertimento e della velocità

· di Elisa Malomo

In "Suite 200", Giorgio Terruzzi delinea un ritratto intimo dell'uomo e del pilota alla vigilia del GP di San Marino in cui il brasiliano perderà la vita l'1 maggio del 1994

· di Angelo Berchicci

"Le mie gioie terribili. Storia della mia vita" di Enzo Ferrari. Il padre della scuderia di Maranello racconta sogni, vittorie, dolori e rimpianti di un'esistenza vissuta di corsa