Ultimo aggiornamento  03 giugno 2023 04:25

Una Porsche contro il coronavirus.

Angelo Berchicci ·

L’ultima Porsche 911 della serie 991 a lasciare la catena di montaggio sarà venduta all’asta per contrastare il virus Covid-19. E’ l’iniziativa di Porsche Nord America e della casa d’aste Rm Sotheby’s, il cui ricavato verrà devoluto al fondo per la lotta al coronavirus della Ong United Way.

A beneficiare dell’iniziativa sarà il Covid-19 Community Response and Recovery Fund, utilizzato dall’organizzazione non-profit per distribuire mascherine, disinfettante e altro materiale protettivo ai bisognosi e per fornire assistenza sanitaria a chi ne è sprovvisto.

Auto doppiamente speciale

L’ultimo esemplare prodotto di 911 della precedente generazione è doppiamente speciale in quanto si tratta di una Speedster, una versione scoperta e a due posti della sportiva, realizzata in sole 1948 unità per omaggiare i 70 anni della Casa. L’auto verrà offerta in un’asta a cui sarà possibile partecipare esclusivamente in forma digitale, per rispettare le normative contro la diffusione del coronavirus. L’evento sarà attivo per una settimana a partire dal 15 aprile, e il vincitore avrà diritto non solo alla vettura ma anche ad uno speciale “pacchetto” pensato per l’occasione.

Un pacchetto esclusivo

Assieme all’auto verrà consegnato un libro con le foto dei vari processi di lavorazione dell'auto, e un attestato che certifica il suo status di ultima 991 a lasciare lo stabilimento di Zuffenhausen, aumentandone così il valore collezionistico. Il vincitore dell’asta sarà accompagnato in un tour del reparto sviluppo a Weissach quando sarà possibile - compreso un giro sul tracciato di prova - da Frank-Steffen Walliser e Andreas Preuninger, rispettivamente capo-progetto della 911 e dei modelli Gt (pur non avendo la sigla che Porsche usa per le versioni più sportive, la Speedster unisce le caratteristiche di una Gt3 ad un corpo vettura scoperto).

In quell’occasione verrà consegnato anche uno speciale cronografo svizzero Porsche Design, sulla cui cassa sarà inciso lo stesso numero seriale che la vettura riporta nella targhetta tra i due sedili. L’orologio avrà anche altri dettagli in comune con l'auto, come il cinturino realizzato con la stessa pelle degli interni e la corona di ricarica che richiamerà il disegno dei cerchi della Speedster.

Livrea ispirata al passato

L’auto, prodotta a dicembre 2019, è dotata del pacchetto Heritage Design, che include la colorazione GT Silver Metallic con il frontale parzialmente verniciato di bianco, gli adesivi Porsche lungo le fiancate e il numero di gara personalizzato sugli sportelli, una livrea che si ispira a quella utilizzata nelle competizioni degli anni ’50 dalle Porsche 356. La Speedster è dotata di un cambio manuale a 6 marce e di un 6 cilindri boxer aspirato da 4 litri, in grado di erogare 502 cavalli

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Elisa Malomo

La Casa di Stoccarda ha festeggiato l'anniversario di tre modelli: 718 RS 60 Spyder (60 anni), 911 della serie 993 (25) e 918 Spyder (10). Ecco il VIDEO

· di Valerio Antonini

Mentre è già su strada la nuova 992, si chiude per sempre la produzione della settima generazione della 911 con una serie limitata di 1.948 pezzi da 270mila euro