“Fino a 480 chilometri di autonomia, 4 ruote motrici e con un prezzo di partenza da 37,499 dollari. Il nostro suv sarà il migliore della categoria”. Henrik Fisker, numero uno del marchio che porta il suo cognome, ha comunicato su Twitter prezzi e caratteristiche della versione a trazione integrale della Ocean, suv elettrico con l’anima italiana: l’ingegnerizzazione e la produzione sono state affidate all’Italdesign di Moncalieri. E infatti le prime foto della vettura in movimento sono state scattate proprio in provincia di Torino.
Le forme della Ocean, nel complesso squadrate e con gli angoli smussati, sono nate direttamente dalla matita dell’imprenditore e designer danese Fisker. La vettura, presentata all’ultimo Ces di Las Vegas, dovrebbe arrivare sul mercato nel 2021 anche nella versione a due ruote motrici, ma è già prenotabile online versando una caparra di 250 dollari.
Un po’ di numeri
Henrik Fisker ha pensato e già comunicato anche una formula di noleggio nel caso in cui si voglia possedere la Ocean senza diventarne proprietari. Negli Usa, l’elettrica sarà utilizzabile con prezzi a partire da 379 dollari al mese a fronte di un anticipo di circa 3mila dollari con un chilometraggio massimo altissimo: 48mila chilometri all’anno.
L’architettura elettrica con il pacco batterie da 80 chilowattora distribuito lungo tutto il pianale ha permesso di sfruttare bene lo spazio disponibile a bordo. Sul tetto inoltre ci sono anche dei pannelli solari che serviranno per alimentare i servizi di bordo e ricaricare parzialmente anche le batterie.
La Ocean è lunga 4,64 metri, larga 1,93 e alta 1,61 con un bagagliaio di 566 litri che, con i sedili posteriori piegati, possono raggiungere i 1.274. Gli obiettivi di vendita solo ambiziosi: secondo quanto dichiarato dal costruttore la produzione globale, divisa tra Stati Uniti, Europa e Cina, sarà di oltre 1 milione di unità tra il 2022 e il 2027.
Una versione per l’offroad
Sebbene non sia stato ancora lanciato l’allestimento stradale della Ocean, Fisker ha già annunciato l’arrivo nell’estate 2021 di una seconda versione dedicata al fuoristrada. “La Ocean potrà essere equipaggiata con il pacchetto Military Spec. che la renderà ancora più funzionale ed estrema”, annuncia il costruttore.
Dalla prima immagine intanto si possono già capire quali saranno gli elementi caratterizzanti: pneumatici tassellati, ruota di scorta sul tetto, parafanghi squadrati e protezioni sottoscocca.