Ultimo aggiornamento  05 giugno 2023 05:20

Tesla siede su 9 miliardi di cassa.

Paolo Odinzov ·

La pandemia di coronavirus potrebbe dimostrare anche ai più scettici la buona salute di Tesla. La Casa di Elon Musk sembra infatti aver trovato la giusta quadra nella spese e attività e, nonostante il diffondersi del Covid-19 con tutte le conseguenze che ne sono derivate sul piano economico anche per l’auto, nel primo trimestre ha consegnato 88.400 vetture (+40,32%) per il miglior risultato mai registrato nei primi tre mesi dell'anno. Senza contare che negli ultimi sei mesi sono uscite dagli stabilimenti della azienda  oltre 200mila vetture che fanno ben sperare in un trend di produzione finalmente consolidato.

I capitali per durare

Grazie a 6,3 miliardi di dollari di entrate nel quarto trimestre del 2019, che hanno superato le spese di 500 milioni, e alla vendita di azioni per 2,3 miliardi di dollari lo scorso febbraio, Tesla è inoltre seduta al momento su quasi 9 miliardi di dollari.

Più forte di Ford e Gm

Una cifra che potrebbe consentire all'azienda di sopravvivere tranquillamente anche per un anno anche ai tempi della pandemia. Ben più di quanto potrebbero fare Ford e General Motors che, secondo stime, avrebbero al momento fondi sufficienti per durare circa 6 mesi. Certo, questo sempre che Elon Musk riesca a gestire in modo opportuno i capitali senza fare errori.

Tag

Elon Musk  · Tesla  · 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Da gennaio a marzo 2020 il fatturato è cresciuto del 32% a 5,9 miliardi di dollari. Profitti per 16 milioni, terzo trimestre consecutivo in attivo. Musk: "Misure di lockdown...

· di Edoardo Nastri

Hiromichi Mizuno, già alla guida di un settore tra i maggiori investitori istituzionali del mondo, entra nel board di Tesla. Un modo per dare più credibilità dell'azienda sui...

· di Paolo Odinzov

Secondo Bloomberg, il costruttore mette in vendita una versione da 650 chilometri di autonomia per ripartire nelle vendite dopo il blocco causato dalla epidemia di Covid-19

· di Angelo Berchicci

La Casa consegna 88.400 auto nel trimestre, con un calo del 21% rispetto al precedente ma 10mila in più rispetto alle attese. I mercati apprezzano, titolo su del 17,7%

· di Luca Gaietta

Il costruttore americano, nonostante il tracollo del mercato, continua a macinare vendite cresciute del 57,6% nel terzo mese dell'anno grazie soprattutto alla Model 3