Ultimo aggiornamento  02 giugno 2023 06:26

Covid-19: satellite per monitorare gli spostamenti.

Redazione ·

In attesa di strumenti più smart e pratici (come le app) per tracciare gli spostamenti, l’Italia punta sul monitoraggio satellitare e adotta Copernicus, il programma europeo di osservazione.

Sentinel-5P

Lo ha annunciato, attraverso il suo profilo Twitter, Janez Lenarcic, commissario per la Gestione della crisi. La Protezione civile italiana sta utilizzando il satellite Sentinel-5P di Copernicus per mappare le strutture sanitarie e le aree di raduno, e avere una comprensione chiara del territori, monitorare le attività e gli spazi pubblici durante l'emergenza Covid-19.

Josef Aschbacher, direttore dei programmi di osservazione della Terra dell'ESA (Agenzia spaziale europea) spiega come i satelliti sono importanti anche per "monitorare la salute del nostro pianeta. Sentinel-5P è uno dei sette di Copernicus oggi in orbita e fornisce le misurazioni accurate dallo spazio di diossido di azoto e di altri gas prodotti principalmente dal traffico e dalle fabbriche. Un indicatore principale dell'attività industriale a livello globale".

Tag

Copernicus  · coronavirus  · Covid19  · Esa  · protezione civile  · Sentinel-5P  · 

Ti potrebbe interessare