Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 02:16

Cina, nel 2020 produzione auto stimata -11,5%.

Linda Capecci ·

In Cina la produzione di veicoli potrebbe scendere dell'11,5% quest'anno – a circa 21,6 milioni di unità - con un rimbalzo del 7,5% l'anno prossimo. E' quanto rilevato dalla società inglese di ricerca sui profitti aziendali IHS Markit, in seguito al calo della domanda, ai blocchi alle esportazioni, e agli stop alla produzione nel settore automotive causati dall'allarme Covid-19.

Le previsioni

"Le ultime proiezioni prendono in considerazione l'arresto prolungato degli impianti automobilistici e l'interruzione della catena di approvvigionamento causata dal lungo stop agli stabilimenti nella provincia di Hubei", ha osservato IHS Markit.

"Per le Case cinesi che acquistano componentistica dall'Europa, anche l'interruzione della produzione nel Vecchio continente potrebbe essere un fattore di rischio. Ma finora non è ancora stata rilevata un'influenza diretta della crisi europea sull'industria automotive del colosso orientale".

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (CAAM), è più ottimista: prevede invece che le vendite complessive di auto in Cina diminuiranno del 5% quest'anno e ha chiesto al governo di adottare delle misure per incrementare la domanda e aiutare il settore automotive a superare questo grande momento di crisi.

A Pechino le autorità statali sono impegnate a definire un nuovo piano per la mobilità e le politiche energetiche volto a favorire l'industria automobilistica cinese. 

Tag

Cina  · Covid19  · IHS Markit  · Mercato Cina  · Produzione industriale  · 

Ti potrebbe interessare