LONDRA - Il Regno Unito è in “lockdown” e tra le tante attività che sono state fermate c’è anche un’asta prevista per la seconda metà di marzo al War Imperial Museum di Duxford, ex aeroporto militare e base della Royal Air Force non lontano da Cambridge e rinviata a data da destinarsi.
Tra i pezzi forti della vendita organizzata dalla H&H Sales il più particolare era sicuramente la Rolls-Royce Silver Wraith II del 1980 realizzata a mano su richiesta della principessa Margaret, la sorella minore della Regina Elisabetta II, scomparsa nel 2002. Di questa vettura sono stati realizzati in tutto soltanto 2.135 unità tra il 1977 e il 1980.
Rappresentanza reale
L’auto – targata “3 GXM” (ma la targa non è in vendita, è la stessa che caratterizzava tutte le vetture della principessa e appartiene alla famiglia reale) numero di telaio LRH0039342 - è rimasta di proprietà di Margaret per 22 anni e ha percorso in tutto 76mila chilometri: veniva utilizzata sia per gli spostamenti privati che per attività pubbliche. Tra le personalità che si sono accomodate sui suoi sedili la principessa Diana Spencer, prima del matrimonio con il principe Carlo, la stessa Regina Elisabetta e il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan con la moglie Nancy.
La carrozzeria è color rosso cardinale, con il tetto nero. L’interno è ovviamente all’insegna dello sfarzo, con cruscotto in legno di palissandro e pelle, tessuti in stoffa pregiata verde, luci e specchietti di cortesia più grandi, oltre a un falso pavimento, così che la posizione della principessa fosse rialzata e lei più facilmente visibile per il pubblico. Sull’auto sono anche montati degli speciali finestrini che non riflettono la luce dei flash dei fotografi, permettendo di immortalare al meglio gli occupanti.
Mr Edgar
Per la sua Silver Wraith II la principessa diede tempi molto stretti alla Rolls-Royce: solo 5 mesi per la consegna. La maggior parte della dotazione, quindi, venne presa da un’altra Rolls di un modello precedente appartenuto sempre a Margaret, mentre lo chassis venne “requisito” a un altro cliente che l’aveva ordinata.
Quando l’auto fu recapitata alla residenza della principessa – Kensington Palace, il 16 maggio del 1980 – era accompagnata da un regolare certificato di assicurazione che riportava il nome della proprietaria: ma – anche per motivi di sicurezza – durante tutto il processo costruttivo il cliente era indicato sui vari documenti con il nome in codice di Mr Edgar.
L’ultimo servizio che la Silver Wraith II ha reso alla principessa è stato il 15 febbraio del 2002 quando ha accompagnato alcuni membri della famiglia reale alla funzione per i funerali di Margaret presso la Cappella di San Giorgio nel castello di Windsor.
Vendita rinviata
Sul proprio sito la casa d’aste H&H Sales comunica che la vendita è solo rimandata. Il prezzo stimato per la vettura – secondo gli esperti – dovrebbe aggirarsi tra le 50mila e le 60mila sterline.