Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 02:17

Gm e Honda, insieme per l'elettrico.

Edoardo Nastri ·

Honda utilizzerà la nuova piattaforma Ultium di General Motors per realizzare due veicoli completamente elettrici. Secondo quanto dichiarato dal costruttore giapponese, le vetture saranno prodotte negli stabilimenti di Gm e verranno lanciate sul mercato nel 2024 inizialmente negli Stati Uniti e in Canada.

“Questa collaborazione metterà insieme le forze di entrambe le aziende per offrire prodotti più competitivi e attuare grandi economie di scala e progredire con il piano di riduzione delle emissioni inquinanti”, ha dichiarato Rick Schostek, vice presidente Honda America.

Piattaforma Ultium  

La piattaforma in questione è la Ultium, costruita da General Motors e svelata per la prima volta all’inizio di marzo. “E’ caratterizzata da una grande flessibilità e potrà ospitare qualsiasi tipo di architettura: berline, suv, crossover e persino camion e van”, aveva dichiarato Mark Reuss, presidente di Gm. Lo skate ospita batterie al litio con una potenza variabile da 50 a 200 chilowattora, prodotte dalla LG Chem in Ohio, frutto di una joint venture da 2,3 miliardi di dollari.

Lo sblocco delle economie di scala previsto dal vice presidente Schostek potrebbe portare al raggiungimento dell’obiettivo di abbassare il prezzo per i costruttori di ogni chilowattora fino a 100 dollari: il traguardo che porterà al pareggio di costi nell'acquisto di un veicolo elettrico e di uno con motore tradizionale.  

I piani per l’Europa 

Proseguono quindi i piani di elettrificazione di Honda. Per l’Europa il costruttore giapponese presenterà un nuovo veicolo elettrico entro il 2022 che potrebbe essere una compatta di segmento C dallo stile retrò come anticipato da Tom Garner, capo di Honda Europe. Nel biennio 2021-2022 arriveranno altri tre modelli elettrificati tra cui un suv plug-in. I piani di elettrificazione dell’azienda arrivano in anticipo di due anni rispetto a quanto dichiarato in precedenza. 

Tag

elettrificazione  · General Motors  · Honda  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

Si chiama Acura TLX ed è la nuova generazione della berlina del marchio premium giapponese che promette prestazioni da primato. Purtroppo è destinata al solo mercato Usa

· di Linda Capecci

Con l'arrivo della nuova Jazz ibrida e della e a zero emissioni, il costruttore amplia la partnership con Snam per la rigenerazione degli accumulatori

· di Paolo Odinzov

Il costruttore ha annunciato un nuovo pianale per i modelli a sole batterie che sarà adottato trasversalmente da piccole utilitarie, veicoli commerciali e grandi pick-up

· di Edoardo Nastri

Il costruttore promette 20 modelli a zero emissioni entro il 2023. Al debutto la nuova piattaforma con tecnologie che riducono i costi e aumentano l'autonomia