Ultimo aggiornamento  31 maggio 2023 06:28

Audi, il primo giorno di scuola del nuovo ceo.

Edoardo Nastri ·

Markus Duesmann è il nuovo amministratore delegato di Audi dall'1 aprile. Non sappiamo se sia già riuscito a sedersi alla sua nuova scrivania visto che uffici e stabilimenti europei dei brand del gruppo Volkswagen sono al momento chiusi a causa della pandemia di coronavirus. Quel che è certo è che Duesmann difficilmente avrebbe immaginato di diventare ceo in un momento così difficile per il mondo intero.

Il manager tedesco, 50 anni, avrà come primo compito gestire la crisi da coronavirus e la ripartenza. Sulla scrivania oggi Duesmann trova 55,7 miliardi di euro di fatturato, un utile operativo di 4,5 miliardi e 1.845.573 unità consegnate nel mondo, in crescita dell’1,8% rispetto al 2018 (dati del 2019).

Decisioni difficili da prendere 

Al momento il costruttore non ha annunciato piani di revisione degli obiettivi o di riallocazione delle risorse anche se il ceo del gruppo Volkswagen Herbert Diess, durante la presentazione del bilancio del gruppo il 17 febbraio, aveva sottolineato che “il 2020 sarà un anno decisamente difficile”.

Duesmann nel suo nuovo ruolo dovrà anche decidere come proseguire con gli investimenti per i piani di elettrificazione del marchio - quest’anno è previsto il debutto di cinque nuovi modelli a zero emissioni - anche alla luce di quanto deciderà l’Unione Europea sulla richiesta di posticipo d'attuazione dei limiti sulle emissioni di CO2 da parte dell'Acea.

Esperto di premium  

Duesmann, che sostituisce Bram Schot, ha lavorato nel corso della sua carriera per tutti i marchi premium tedeschi: dopo la laurea in ingegneria ha trascorso tre anni in Mercedes-Benz progettando un motore V12 per poi passare al fornitore FEV come capo della divisione motori. Nel 2005 è diventato responsabile della Formula 1 di Mercedes-Benz a Brixworth nel Regno Unito.

Due anni dopo ha ricoperto lo stesso ruolo per Bmw e dal 2016 al 2018 è entrato nel consiglio di amministrazione del costruttore bavarese. Dall'1 aprile, oltre alla nomina come nuovo ceo di Audi, ha anche un posto nel consiglio direttivo del gruppo Volkswagen con responsabilità relative a ricerca e sviluppo. 

Tag

Audi  · Markus Duesmann  · 

Ti potrebbe interessare

· di Francesco Paternò

Il nuovo suv tedesco è il secondo modello elettrico del marchio: 408 cavalli, trazione integrale e una autonomia fino a 446 chilometri. Più comfort che sprint

· di Paolo Odinzov

La nuova generazione della sportiva tedesca può passare con nonchalance dal tragitto casa-ufficio, all'asfalto di una pista. In versione Coupé e Spyder parte da 154.750 euro

· di Edoardo Nastri

"Impossibile fare previsioni per il 2020 a causa del coronavirus", dice il ceo Bram Schot. Utile operativo scende a 4,5 miliardi (-0,2%). Cinque elettriche nel 2020

· di Paolo Odinzov

L'ex dirigente Bmw è stato nominato nuovo capo del brand dal 1 aprile 2020 al posto di Bram Schot che lascia l’azienda “di comune accordo" dopo averne assunto il timone a giugno...