Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 08:21

Mercato Europa: Clio batte Golf.

Edoardo Nastri ·

Gli effetti della pandemia di coronavirus continuano a farsi sentire anche sulle vendite di auto in Europa. Dopo un gennaio al ribasso, -7,6%, i dati provenienti dalla società di analisi Jato Dynamics evidenziano un calo del 7% delle immatricolazioni a febbraio nel Vecchio continente con 1.063.264 unità vendute. Il dato è il più basso degli ultimi cinque anni e la situazione per il futuro non sembra prospettare nulla di buono.

Anche la classifica dei modelli più venduti ha subito una rivoluzione. La Volkswagen Golf (24.735 unità, -21%) ha ceduto lo scettro di auto più popolare d’Europa alla Renault Clio (24.914, -4%). Alla base della perdita del primato, oltre alla generale sfiducia dei consumatori, ci sarebbero motivi legati al passaggio generazionale: la Golf 8 a febbraio non era ancora arrivata nei concessionari di diversi paesi, mentre la nuova Clio è sul mercato dalla seconda metà del 2019. 

La Panda rimane la citycar più venduta

Sul gradino più basso del podio troviamo la Peugeot 208, appena eletta auto dell’anno 2019, che gode anch’essa di tutti i benefici portati dalla nuova generazione: 20.923 unità consegnate, in aumento del 7%. Quarto posto per la Opel Corsa, costruita sulla stessa piattaforma della francese, cresciuta del 7% con 18.406 targhe.

La Fiat Panda, nonostante si tratti di un modello sul mercato ormai dal 2012, si conferma la citycar più venduta d’Europa anche a febbraio e si posiziona quinta assoluta, con una crescita delle immatricolazioni del 10% pari a 17.680 unità vendute, di cui 12.298 solo in Italia.

Bene le elettrificate

In un contesto di decrescita generale le vetture elettrificate sono invece aumentate di oltre l’80% passando da 75.400 unità a 135.500. Un successo dovuto al grande aumento dell’offerta di auto a batteria da parte di quasi tutti i costruttori, da mild hybrid a full electric. A febbraio la quota di mercato di questi veicoli è passata dal 6,6 al 13%.

Nel secondo mese dell’anno sono state immatricolate più auto elettriche che ibride ricaricabili: 38.700 unità, +92%, contro 28.700 plug-in. L’auto a zero emissioni più venduta è stata la Renault Zoe con 6.391 nuove targhe. Continua la grande sproporzione della diffusione di queste vetture sul territorio europeo. Un dato su tutti: i veicoli elettrici hanno rappresentato il 75% delle immatricolazioni in Norvegia, il 33% in Svezia, il 31% in Finlandia e solo l’8,6% in Italia. 

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

Secondo l’agenzia di analisi Wood Mackenzie, nel 2020 a livello globale verranno immatricolate solo 1,3 milioni di auto a zero emissioni: -43%. E Gm sconta la Bolt di 10mila euro

· di Juan Felipe Munoz

La fotografia finanziaria di 28 industrie alla vigilia della pandemia: persi complessivamente 86,4 miliardi di euro, Volkswagen top per fatturato, Ferrari per profittabilità

· di Redazione

A gennaio 2020 calo pesante di auto vendute. Tra i motivi l'aumento delle tasse in alcuni Paesi, la congiuntura negativa e le incertezze legate alla Brexit